-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - "Alla ricerca del tempo": Teatro Sociale edizione 2024
Il teatro sociale che cambia la città di catania:
la quarta edizione della Biennale di Teatro Sociale – autofinanziata da Officina SocialMeccanica – accoglie e potenzia il rapporto tra il teatro, gli individui, i gruppi e le intere comunità, con particolare riferimento alle fasce sociali a rischio di esclusione. Il Festival si svolgerà il 14, 15 e 16 giugno nella città di Catania, per offrire alla città e al pubblico siciliano spazi e momenti di incontro, scambio, crescita.
"Per l’edizione 2024 fermeremo l’attenzione su un tema che ci riguarda tutti: 'Alla ricerca del tempo' - spiega Mariagiovanna Italia, fondatrice di Officina SocialMeccanica – viviamo alla velocità della luce, ma la sfida spesso ardua è riuscire a trasformare l’emergenza in urgenza, politica e sociale: il teatro contribuirà ad accendere i riflettori sulla consapevolezza di quanto sia necessario distinguere ciò che quotidianamente siamo spinti a dover fare per rispondere all’emergenza, dal tempo dedicato a ciò che urge e conta davvero".
Prevista una tavola rotonda (in coprogettazione con il Centro dei Servizi per il Volontariato Etneo), workshop e performance, con la presenza di compagnie, formatori e studiosi del panorama nazionale, che consentiranno l’esplorazione di pratiche, dibattiti, riflessioni, visioni ed esperienze teatrali.
Ecco i programmi per le tre giornate:
- Venerdì 14 Giugno | Bastione degli Infetti in Via Torre del Vescovo, 3
19.30 Bianco Puro - Produzione di Compagnia Oltremura/Mosaico – Palermo.
21.00 Essere noi - Associazione Talità Kum – Catania.
21.30 Dove sono? - Produzione di CSV San Nicola – Bari.
- Sabato 15 Giugno | Bastione degli Infetti in Via Torre del Vescovo, 3
20.30 Circo Midulla Cabaret - Midulla centro polifunzionale – Catania.
21.30 Io - La rinascita - Compagnia teatrale Il Giullare – Trani.
- Domenica 16 Giugno Legatoria Prampolini in Via Vittorio Emanuele II, 333
10.30 Tavola Rotonda Teatro sociale “Alla ricerca del tempo, dall’emergenza all’urgenza”
Interventi di Claudio Bernardi (Università Cattolica di Milano), Giulia Innocenti Malini (Università degli Studi di Pavia), Simona Scattina (Università degli Studi di Catania), Officina SocialMeccanica.
- Domenica 16 Giugno | Bastione degli Infetti in Via Torre del Vescovo, 3
19.30 Novecento, la mia idea di libertà - Teatro Stabile Mario Re con comunità Niside e Comu Casa - Mascalucia - Catania – Biancavilla.
21:00 Alla ricerca del tempo
Ricerca1 Colect. Mieleviajero e Acto Latino - Catania – Bogotà.
Ricerca 2 Officina SocialMeccanica – Catania.
- Venerdì 14 giugno
9.30 – 13.30 |"Il ritmo del Clown" - Laboratorio clown | Con Maria Elena Rubbino e Andrea Arena, Associazione Clatù - Spazio Clatù, via Marchese di Casalotto 67.
10.30 – 12.30 | "Il tempo della riconnessione: l'altro come opportunità di scoperta" - Laboratorio di teatro sociale, bioenergetica, Dmt, pratiche parateatrali | Con Claudia Calcagnile, Associazione Il Mosaico, Oratorio Salesiano San Filippo Neri, Via Teatro Greco 32.
14.30 – 18.30 | "Non aspettiamoci troppo dalla fine del mondo, ovvero: I got dem ol’ Armageddon blues again, mama!" - Laboratorio di drammaterapia con Salvo Pitruzzella - Spazio Clatù, via Marchese di Casalotto 67.
15.30 – 18.30 | Workshop "Laboratorio Corpi Insoliti" - Teatro-Danza in interazione con artisti con abilità differenti. Con Monica Felloni – NèonTeatro, Istituto Ardizzone Gioeni (ex ospizio dei ciechi), Via Etnea 595.
- Sabato 15 Giugno
9.30 -13.30 | Vado. C’è l’altalena libera! Laboratorio di Ludopedagogia per giocarsi il tempo: coccolarsi nei secondi, valorizzare le parentesi, cercare negli orli del tempo. Con Maria Domenica De Vizia, Cristina Gasperin e Fabio Ferrito, Associazione Liscìa - Associazione Ci ridiamo su’, Spazio Clatù, via Marchese di Casalotto 67.
14.30- 18.30 | “Immagini dal futuro. Suggestioni creative in un sogno sciamanico per un futuro possibile” - Laboratorio di Imago Active Dreamwork con Claudio Boccia - Spazio Clatù, via Marchese di Casalotto 67.
16.00 – 19.00 | “Il tempo dell'acqua. Laboratorio di Dance E-Motion" con Margherita Badalà - Oratorio Salesiano San Filippo Neri, Via Teatro Greco 32
- Domenica 16 Giugno
14.30 – 18.30 | “Momentum” - Laboratorio di Teatro dell’Oppresso con Mariagrazia Ruggieri, Cooperativa Giolli - Spazio Clatù, via Marchese di Casalotto 67.
15.30 -17.00 | “Danzare lo sguardo. Laboratorio di Danzacreativa/danzaterapia metodo Maria Fux con Antonella Sannino - Oratorio Salesiano San Filippo Neri, Via Teatro Greco 32.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
Venerdì, 25 Aprile 2025 11:59Il filosofo e saggista Umberto Galimberti arriva in Toscana con un intervento tanto atteso quanto provocatorio: una riflessione profonda e urgente sull’amore, sulla relazione e sullo smarrimento...

Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:07In occasione della manifestazione Earth Day Cefalù, organizzata da BCsicilia con il patrocinio del Comune di Cefalù, venerdì 25 aprile 2025 si terrà una suggestiva escursione guidata alla Grotta...

Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
Giovedì, 24 Aprile 2025 16:18Lo scrittore Gianrico Carofiglio sarà protagonista dello spettacolo "Il potere della gentilezza", un evento che intreccia parole e musica jazz, accompagnato dal sax di Piero Delle Monache. La prima...

Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
Giovedì, 24 Aprile 2025 15:58Domani, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la città di Modica ospiterà una giornata di eventi promossa dalla rete “Bedda Ciao” – di cui fa parte anche la CGIL – presso il Parco urbano...