-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie eccellenze. Con queste parole, l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha inaugurato questa mattina l’edizione 2025 della manifestazione ad Alcamo, nel Trapanese, segnando l’inizio di tre giorni di celebrazioni e promozione del territorio.
«Questo evento appartiene a tutti – produttori, artigiani, istituzioni – ma soprattutto ai cittadini, che con il loro entusiasmo e la loro partecipazione lo rendono possibile», ha sottolineato Tamajo, aggiungendo che «il Cioko Wine Fest dimostra come la Sicilia sappia esprimere il meglio di sé, coniugando tradizione, qualità e ospitalità».
Dal 21 al 23 marzo, il cuore di Alcamo – da Piazza Ciullo al Collegio dei Gesuiti – si trasformerà in una grande festa all’insegna del gusto, della cultura e dell’intrattenimento. Il ricco programma prevede cooking show, spettacoli musicali, attività per bambini e un Villaggio del Gusto dedicato alle prelibatezze siciliane, con il cioccolato di Modica e i vini di Alcamo tra i protagonisti.
«Questa iniziativa – ha concluso Tamajo – nasce dall’impegno e dalla collaborazione delle realtà locali. La Regione continuerà a sostenere manifestazioni come questa, che apportano benefici tangibili all’economia, al turismo e rafforzano il senso di appartenenza della comunità».
L’ingresso è libero per la maggior parte degli eventi, mentre alcune esperienze richiedono prenotazione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: [www.ciokowineofficial.it](https://www.ciokowineofficial.it/).
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...