-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Centuripe celebra i primi diplomati del corso serale: conquistata la Qualifica di Operatore della Ristorazione
Un traguardo importante per otto adulti dell’indirizzo enogastronomia che, il 25 febbraio 2025, hanno sostenuto con successo gli esami di qualifica presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe (EN).
L’esame più atteso è stato senza dubbio quello pratico, una vera e propria prova di abilità che ha messo alla prova le competenze acquisite. Gli allievi di cucina si sono cimentati nella progettazione di piatti e cocktail innovativi, ideali per i menu estivi di hotel e ristoranti stellati della Sicilia orientale. La commissione ha valutato attentamente le loro performance, coinvolgendo discipline fondamentali come il laboratorio dei servizi enogastronomici – cucina, le scienze degli alimenti e la lingua inglese.
“Il livello di preparazione raggiunto dagli allievi è notevole – ha dichiarato il Dirigente Scolastico, prof. Serafino Lo Cascio – e il loro impegno è stato encomiabile, nonostante le difficoltà legate alla conciliazione con la vita personale e familiare. Un plauso va anche alla commissione esaminatrice, che ha saputo creare un ambiente sereno e motivante”.
Secondo la Responsabile del corso serale, prof.ssa Grazia Sirna, “i risultati ottenuti sono il frutto di un percorso formativo solido, grazie a una squadra di docenti altamente qualificati e motivati”.
Gli studenti hanno ora in mano la qualifica di Operatore dei Servizi Ristorativi, un titolo che, unito al diploma di maturità che conseguiranno il prossimo anno, aprirà loro le porte del mondo del lavoro, consentendo l’accesso a concorsi pubblici e opportunità professionali in prestigiose strutture turistico-alberghiere in Italia e all’estero.
L’emozione e la soddisfazione erano palpabili al momento della consegna dei voti finali, segno tangibile dell’impegno e della passione che hanno accompagnato questo percorso di crescita e formazione.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...