-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Un Successo di Inclusione e Formazione: concluso il Corso “Addetto Pizzaiolo” nel carcere di Piazza Armerina
Il 18 dicembre si è concluso, presso la Casa Circondariale di Piazza Armerina, il corso di formazione “Addetto Pizzaiolo” organizzato da Enaip Enna IS. Questo importante percorso formativo è stato realizzato grazie alla determinazione della Direttrice, Dott.ssa Donata Posante, e della Capo Area Educativa, Dott.ssa Marianna Cacciato, con il prezioso supporto degli agenti di polizia penitenziaria.
Dodici detenuti hanno partecipato con entusiasmo, guidati dalla competenza e dalla passione del docente Luigi Mascaro. Il corso ha rappresentato un'occasione unica per apprendere tecniche e competenze professionali nel settore della pizzeria, mostrando impegno e dedizione lungo tutto il percorso.
La giornata conclusiva è stata arricchita da una gara in cui i partecipanti hanno preparato pizze con diversi tipi di impasto e condimenti, mettendo in pratica le conoscenze acquisite. Una giuria qualificata, composta da figure istituzionali e professionisti, tra cui la Direttrice Dott.ssa Donata Posante, la Dott.ssa Marianna Cacciato, l'Isp. Davide Lavuri, il Dott. Mistretta, il Dott. Ramzi, la Dott.ssa Ciantia e lo scrittore Marco Erba, ha valutato le creazioni e premiato le prime tre classificazioni.
Oltre alla qualità delle pizze, i premi hanno riconosciuto l'impegno e la passione dimostrati durante l'intero percorso formativo. La cerimonia di premiazione si è conclusa con la consegna delle targhe ai vincitori, simbolo di un traguardo importante e di un nuovo inizio per i partecipanti.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la formazione possa trasformarsi in uno strumento di reinserimento e crescita personale, promuovendo l'inclusione sociale e valorizzando il talento.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...