-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Palermo - Nasce la Federazione strade del vino, dell'olio e dei sapori di Sicilia
A Palermo è stata istituita la Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori di Sicilia, con l'obiettivo di unire le diverse realtà enoturistiche siciliane per rafforzare il dialogo con le istituzioni e sviluppare progetti condivisi. L'organizzazione riunione sette Strade del Vino e dei Sapori della regione: Marsala - Terre d'Occidente, Etna, Terre Sicane, Val di Mazara, Valdinoto, Valle dei Templi e Cerasuolo di Vittoria.
Con sede presso l'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio (IRVO) a Palermo, la Federazione sarà guidata dal presidente Salvatore Lombardo, supportata dalla vicepresidente Luigia Sergio e dalla direttrice Marika Mannino, insieme a un consiglio direttivo composto da rappresentanti delle Strade coinvolte .
La Federazione nasce per promuovere una politica unitaria a livello nazionale ed europeo, migliorare la promozione turistica, incentivare lo scambio di buone pratiche e valorizzare le eccellenze enogastronomiche siciliane attraverso progetti di accoglienza e ospitalità.
Il presidente Lombardo ha sottolineato l'importanza dell'unione per colmare il gap rispetto ad altri organismi simili in Europa e per stimolare la collaborazione con le istituzioni. La direttrice Mannino ha evidenziato l'ambizione di rappresentare la Sicilia come territorio organizzato e produttivo, auspicando la riattivazione delle Strade del Vino non più operative.
La Federazione rappresenta un passo strategico verso la valorizzazione delle tradizioni e dei sapori siciliani, proseguendo il lavoro iniziato al Salone internazionale dell'enoturismo di Valladolid.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...