-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La FISAR rinasce a Enna: passione per il vino e formazione di eccellenza
Ad Enna è stata presentata la nuova delegazione della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), guidata da Giuseppe Minissale, Laura Lilla, Marco Tudisco, Giovanni Martorana e Tommaso Scavuzzo. L’evento, tenutosi in una sala gremita, ha visto l’intervento di Gaetano Prosperini, sommelier e responsabile di zona del Centro Tecnico Nazionale della FISAR, che ha esplorato il mondo affascinante della didattica del vino e della degustazione.
I corsi proposti dalla FISAR si articolano in tre livelli:
- Introduzione al vino, dalla raccolta dell’uva alle tecniche di vinificazione.
- Etnografia e vino nel mondo, con approfondimenti sulle diverse culture vinicole.
- Abbinamenti cibo-vino, per un’esperienza enogastronomica completa.
Durante la serata, gli ospiti hanno partecipato a una degustazione sensoriale di un vino bianco e uno rosso, seguita da un buffet con prodotti locali.
I membri della delegazione hanno espresso entusiasmo per il progetto. Minissale ha sottolineato l’importanza di creare una comunità appassionata, mentre Tudisco ha evidenziato le opportunità di crescita e condivisione offerte dalla FISAR. Laura Lilla ha parlato dell’impatto positivo che eventi e iniziative possono avere sulla comunità, e Scavuzzo ha ricordato la prima delegazione FISAR di Enna nel 1997, sottolineando l’importanza delle attività formative e sociali come master class, visite in cantina e cene didattiche.
La nuova delegazione punta a valorizzare il vino non solo come piacere, ma anche come espressione culturale, con l’obiettivo di arricchire Enna attraverso passione e conoscenza.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Dal Vigneto al Calice: Gli Studenti dell’ITS Tourism Sicilia alla Scoperta della Filiera del Vino
Martedì, 18 Marzo 2025 11:35Un’esperienza immersiva per conoscere da vicino il mondo del vino, dalla coltivazione della vite fino alla degustazione del prodotto finito. È quella vissuta da un gruppo di 25 allievi dell’ITS...

Volterra celebra il Tartufo Marzuolo: Mostra Mercato ed eventi imperdibili
Martedì, 18 Marzo 2025 07:01Sabato 5 e domenica 6 aprile torna a Volterra la 12ª Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo , un evento che inaugura la primavera gastronomica toscana con due giorni all'insegna del gusto e della...

"Aituzza": Il Vino Etna Doc Special Edition per Sensibilizzare sulla Violenza di Genere
Venerdì, 14 Marzo 2025 08:02L’8 marzo è stata la cornice perfetta per la presentazione di "Aituzza", un vino Etna Doc Rosso nato dalla collaborazione tra l’associazione “6libera” e la cantina Al-Cantàra Winery. Questo progetto...

Enna ospita l'evento "SMART FOOD" sull'innovazione agroalimentare
Mercoledì, 12 Marzo 2025 11:37Giovedì 13 marzo, alle 16:30, il Palazzo Militello di Enna accoglierà la conferenza di lancio del progetto Smart Food, finanziato dal Programma Interreg VI A Italia-Malta e guidato da CNA Servizi...