-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La FISAR rinasce a Enna: passione per il vino e formazione di eccellenza
Ad Enna è stata presentata la nuova delegazione della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), guidata da Giuseppe Minissale, Laura Lilla, Marco Tudisco, Giovanni Martorana e Tommaso Scavuzzo. L’evento, tenutosi in una sala gremita, ha visto l’intervento di Gaetano Prosperini, sommelier e responsabile di zona del Centro Tecnico Nazionale della FISAR, che ha esplorato il mondo affascinante della didattica del vino e della degustazione.
I corsi proposti dalla FISAR si articolano in tre livelli:
- Introduzione al vino, dalla raccolta dell’uva alle tecniche di vinificazione.
- Etnografia e vino nel mondo, con approfondimenti sulle diverse culture vinicole.
- Abbinamenti cibo-vino, per un’esperienza enogastronomica completa.
Durante la serata, gli ospiti hanno partecipato a una degustazione sensoriale di un vino bianco e uno rosso, seguita da un buffet con prodotti locali.
I membri della delegazione hanno espresso entusiasmo per il progetto. Minissale ha sottolineato l’importanza di creare una comunità appassionata, mentre Tudisco ha evidenziato le opportunità di crescita e condivisione offerte dalla FISAR. Laura Lilla ha parlato dell’impatto positivo che eventi e iniziative possono avere sulla comunità, e Scavuzzo ha ricordato la prima delegazione FISAR di Enna nel 1997, sottolineando l’importanza delle attività formative e sociali come master class, visite in cantina e cene didattiche.
La nuova delegazione punta a valorizzare il vino non solo come piacere, ma anche come espressione culturale, con l’obiettivo di arricchire Enna attraverso passione e conoscenza.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...