-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Colomba Bianca: Innovazione e Successi in una Tradizione Multigenerazionale
La cooperativa vitivinicola Colomba Bianca , con sede nel trapanese, rappresenta una realtà solida e innovativa nel panorama della viticoltura siciliana. Con 2480 soci e una storia radicata nel territorio, si prepara al 2025 affrontando le sfide climatiche ed economiche con visione strategica e risultati tangibili.
Assemblea dei Soci e Strategie per il Futuro
Domenica 1° dicembre a Salemi, i soci di Colomba Bianca si riuniranno per definire le linee guida del futuro della cooperativa. La gestione oculata ha consentito di rispettare gli impegni economici verso i viticoltori, garantendo il saldo 2023 e l'anticipo 2024 . Questo approccio, volto a motivare e proteggere i soci, si dimostra essenziale in un contesto segnato da difficoltà climatiche e di mercato.
Riconoscimenti e Successi Internazionali
Colomba Bianca continua a distinguersi nel settore vinicolo grazie a numerosi riconoscimenti:
- Medaglie d'Oro per i vini Zibibbo e Syrah al World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam.
- Il Quarantanni Rosso Riserva è stato nominato da Luca Maroni "Miglior Vino in Assoluto" per il 2024.
- Al Berliner Wein Trophy , premiati il Resilience Perricone e il Lavì Blanc de Noir Brut.
Questi traguardi testimoniano il valore della cooperazione e l'efficacia delle strategie mirate a valorizzare i prodotti e garantire la sostenibilità economica dei vigneti.
Obiettivi a Lungo Termine
Secondo il presidente Dino Taschetta, in carica dal 1997, il futuro passa attraverso la valorizzazione delle uve e il riposizionamento della viticoltura come attività remunerativa e sostenibile. Le strategie includono:
- Ottimizzazione dei costi aziendali e focus sull'export.
- Produzione orientata alla qualità e alla tracciabilità per mantenere la competitività sui mercati globali.
- Sostegno alle pratiche agronomiche per migliorare la resa per ettaro e incrementare il valore dei vini, sia sfusi che confezionati.
Colomba Bianca guarda al futuro con un modello di cooperazione che esalta la qualità e protegge i piccoli produttori, dimostrando che innovazione e tradizione possono coesistere con successo.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...

La Carota Novella di Ispica IGP protagonista a Catania: eccellenza e creatività a scuola di gusto
Martedì, 15 Aprile 2025 16:37Si è tenuto oggi a Catania, presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera “Karol Wojtyla”, il primo dei quattro seminari dedicati alla...

La Sicilia del Gusto si Fa Sistema: la Federazione delle Strade del Vino punta su qualità, sinergie e turismo
Lunedì, 14 Aprile 2025 11:33La Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, nata nel dicembre scorso, prosegue la sua intensa attività di promozione in Italia e all’estero. L’associazione riunisce...