-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Festival del Panettone 2024: Tradizione, Innovazione e Territorio Siciliano
Il "Festival del Panettone 2024", organizzato da Coop Somnium, si è svolto nella sede di Damiano Organic a Torrenova, Messina, celebrando il dolce simbolo delle festività italiane. Protagonisti dell'evento sono stati ingredienti di eccellenza come la mandorla siciliana di Mazzarino e il cioccolato di Modica, secondo la tradizionale lavorazione a freddo. Tra i partecipanti, sette pasticcieri selezionati da Confapi Sicilia hanno dato vita a una competizione che ha unito maestria e tradizione, sotto l'occhio attento di una giuria composta da esperti produttori locali e guidata dal noto critico gastronomico Paolo Massobrio.
Oltre a una competizione, l'evento è stato un'occasione per riflettere sull'importanza della valorizzazione delle materie prime siciliane e sull'innovazione nel rispetto delle radici culturali. L'utilizzo della mandorla, ad esempio, ha sorpreso persino chi l'ha fornita, come Riccardo Damiano, che ha lodato il modo in cui questo ingrediente è stato reinterpretato nel panettone. Massobrio ha sottolineato come la Sicilia, con la sua creatività, stia facendo emergere prodotti artigianali di altissima qualità, rendendo i panettoni siciliani competitivi a livello nazionale.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione di Di Stefano Dolciaria per il miglior panettone, confermando il successo di un evento che mira a celebrare e far conoscere le eccellenze siciliane in tutto il mondo.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...