-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Siracusa - G7 Agricoltura e Pesca: previsto intervento di Dino Taschetta presidente della cantina Colomba Bianca
Al centro del G7 Agricoltura e Pesca in corso a Siracusa ci sono i temi di sostenibilità, innovazione e tecnologie applicate alla produzione. Tra gli eventi principali figura il convegno organizzato da AGCI il 27 settembre, che approfondirà la sostenibilità e innovazione nella filiera agroalimentare e della pesca. Durante il panel agroalimentare, interverrà Dino Taschetta, presidente della cantina Colomba Bianca, una delle maggiori produttrici di vino biologico in Europa.
Taschetta sottolinea l'importanza di una sostenibilità non solo ambientale e sociale, ma anche economica. Egli evidenzia le difficoltà dei viticoltori, schiacciati dalle logiche della grande distribuzione e dalla mancanza di redditi sicuri, criticando l'insufficienza degli attuali incentivi. Taschetta richiama a un piano di programmazione a lungo termine, necessario per garantire una produzione vitivinicola sostenibile in Sicilia, che, pur vantando una qualità eccellente, soffre di basse rese rispetto ad altre regioni.
Un tema critico da affrontare è la crisi idrica che sta colpendo i soci di Colomba Bianca, con gravi perdite nella produzione. Taschetta denuncia l'inefficienza delle infrastrutture irrigue, come la diga Trinità in provincia di Trapani, aggravando la situazione in un contesto di siccità crescente.
In conclusione, il convegno pone l'accento su una visione integrata di sostenibilità, che deve affrontare sia le questioni ambientali che quelle economiche, per garantire un futuro alla filiera agroalimentare e vitivinicola siciliana.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...