-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
La Bianca Notte ONAF dei Formaggi: un viaggio tra le eccellenze casearie siciliane
Parte da Enna "La Bianca Notte ONAF dei Formaggi", un evento itinerante organizzato dalla Delegazione Sicilia dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (ONAF) e trasmesso in diretta sul canale 79 del Digitale Terrestre e su Facebook. La regia è di Carmelo Ciletta e Pippo Scarvaglieri.
Enna, insignita "Città del Formaggio" nel 2022, ha dato il via con Rosario Ubriaco, celebre per le sue creazioni di arancini ai formaggi siciliani DOP. L’evento, ideato da Pietro Pappalardo, ha coinvolto dodici città siciliane, celebrando il formaggio isolano con soci e maestri assaggiatori. Prodotto da TVA Sicilia, ha incluso dirette, collegamenti e ospiti in studio.
In provincia di Enna, a Cerami, lo chef Angelo Lombardo ha presentato una tartare di manzo con Provola dei Nebrodi DOP. A Valguarnera Caropepe, stand espositivi di formaggi e zafferano hanno animato la notte, seguita da musica presso l’ex carcere antiquarium comunale.
Le tappe successive hanno toccato Vizzini, Contessa Entellina, Palermo, Acireale, Santo Stefano Quisquina, Godrano, Ragusa e Novara di Sicilia, tutte insignite del titolo "Città del Formaggio". L’evento ha suscitato grande interesse, segnando l’inizio di un percorso di valorizzazione dei formaggi siciliani. La seconda edizione è già in preparazione, coinvolgendo nuovi comuni desiderosi di partecipare.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...