-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Agira (En) -Marina Taglialavore riconfermata a capo della delegazione ennese dell'Accademia della Cucina Italiana.
E' stata riconfermata all'unanimità a capo della delegazione Ennese dell'Accademia della cucina l'imprenditrice Agirina Marina Taglialavore. La cerimonia di investitura si è svolta nel suggestivo scenario di case al borgo ad Agira.Nel corso della serata sono stati eletti anche i componenti della consulta che sono:Graziella Fiorenza vice-delegato e tesoriere, Fabio Montesano vice delegato, Giorgio Maddalena segretario e poi Loredana Trovato (riconfermata componente del Centro Studi territoriale), Toti Tudisco e Andrea Vigiano.Segretario del consiglio di presidenza è stato eletto Ugo Serra. Alla cerimonia erano presenti i delegati delle province siciliane Vittorio Sartorio (Ragusa), Rosalia Sorce (Siracusa), Gianclaudio Tribulato (Catania), Alfio Cavallaro (accademico segretario di Catania), Carlo Ottaviano (Modica) e Gualtiero Cataldo (Gela).Soddisfazione per la Taglialavore la quale ha sottolineato che prorpio nei giorni scorsi le è stata comunicata la riconferma da parte del presidente nazionale Paolo Petroni."Sono grata, sottolinea la Taglialavore" a chi ha voluto rinnovare la fiducia nei miei confronti e allo stesso tempo consapevole di una maggiore assunzione di responsabilità, in quanto una riconferma significa dar seguito al percorso avviato qualche anno fa, con la possibilità di raggiungere nuovi obiettivi. E' un privilegio avere un rappresentante del nostro territorio come Ugo Serra a livello nazionale, perché sarà un riferimento indispensabile vista la sua grande esperienza".Obiettivo primario per l'Accademia, fondata 70 anni fa, quello della difesa e della promozione della cucina italiana nel mondo. Obiettivo raggiunto visto che oggi si contano oltre 300 delegazioni tra italiane ed estere che hanno ottenuto il riconoscimento di istituzione culturale della Repubblica Italiana, proprio per il ruolo rilevante di interesse pubblico che ha saputo ricoprire.La serata è poi proseguita con la presentazione delle pietanze dello chef Filippo Realforte, vice presidente della Federazione cuochi di Enna, introdotto da Maria Rosa Platino.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...