-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Caponata di carciofi alla siciliana
La caponata di carciofi viene preparata mondando i carciofi e tagliandoli a metà per porli in ciotola con acqua limone ed in seguito affettarli. Ecco i passaggi per la caponata di carciofi.
Ingredienti
Carciofi 6, Sedano 2 coste, Capperi salati 50 g, Cipolla rossa di Tropea 4, Olive di Gaeta 150 g, Prezzemolo 1 ciuffo, Olio extravergine d'oliva 1⁄2 bicchiere, Passata di pomodoro già pronta 4 cucchiai, Pomodori secchi 50 g, Olio di semi di arachide q.b., Aceto di vino bianco da caffè 2 tazzine, Zucchero 3 cucchiai, Aglio 1 spicchio, Sale q.b.
Mondare i carciofi con le spine togliendo le foglie esterne e ricavando i cuori, tagliarli a metà, togliere l'eventuale barbetta e metterli in una ciotola con acqua e limone, sciacquarli e affettarli.
Sbucciare e affettare le cipolle, poi metterle in una larga padella e farle appassire con mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, a fuoco bassissimo e mescolando.
Dissalare i capperi in acqua tiepida e mettere da parte, denocciolare le olive e mettere da parte.
Lavare i gambi di sedano, levare i filamenti e tagliare a pezzettini, poi sbollentare il sedano in acqua salata sino a che diventi tenero.
Preparare un soffritto di olio, aglio e prezzemolo e trifolare i carciofi a fettine nel soffritto a fuoco basso, sino a che saranno morbidi.
Preparare l'agro dolce: in un recipiente versare due tazzine da caffè di aceto bianco e 3 cucchiai di zucchero, mescolare e aggiustare, di zucchero o d'aceto, secondo il proprio gusto e mettere da parte.
Assemblaggio della caponata: nella larga padella con le cipolle già appassite aggiungere il sedano lessato, i capperi, la salsa pronta, le olive e l'aceto con lo zucchero, aggiustare di sale e lasciare cuocere, a fuoco bassissimo, per un paio di minuti, mescolando.
Aggiungere i carciofi trifolati e i pomodorini secchi di Pachino, mescolare molto delicatamente e cuocere, tutto insieme, per un minuto. Trasferire la caponata in un piatto da portata e consumare fredda, meglio il giorno dopo.
https://www.buonissimo.it/lericette/17423_Caponata_di_carciofi_alla_siciliana
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Celiakè?! 2025: Il Festival del Gusto Gluten-Free tra street food, eccellenze artigianali e showcooking
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:03Dal 17 al 18 maggio 2025, il Borgo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita Celiakè?!, festival gastronomico interamente dedicato al mondo senza glutine. Ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez...

"Sicily Food Vibes 2025: la Sicilia è Regione Europea della Gastronomia e invita il mondo a tavola"
Martedì, 29 Aprile 2025 17:13La Sicilia si afferma protagonista internazionale della cultura gastronomica grazie al prestigioso riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia 2025”, assegnato dall’Istituto Internazionale...

Enna - Successo per il primo corso base per bartender di Confcommercio Cl/En: già in programma nuove edizioni
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:31Si è concluso con successo il primo corso base per bartender promosso da Confcommercio Caltanissetta Enna in collaborazione con The Cocktail Experience di Ennio Campanaro. Il progetto, avviato a...

Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
Mercoledì, 16 Aprile 2025 15:35Nel cuore della Sicilia, l'Accademia Italiana della Cucina di Enna ha dato vita a un evento straordinario per la Conviviale di Pasqua 2025, unendo il meglio della tradizione culinaria con un tocco...