-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Catania - Dal 27 al 29 settembre il "Catania Book Festival"
E' il quinto anno di attività per il "Catania Book Festival", la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura del libro. L'evento, nato cinque anni fa, con poche risorse e compresso nella sfavorevole atmosfera della pandemia, si svolgerà alla Dogana del Porto di Catania.
"Siamo orgogliosi - dice il direttore e fondatore del Catania Book Festival, Simone Dei Pieri - di avere riportato un reale fermento giovanile in una città bellissima e difficile, dove i tassi di evasione scolastica e povertà educativa sono tra i più alti d’Italia e dove le biblioteche pubbliche sono carenti e con orari ridotti."
Tra i partecipanti al Catania Book Festival anche Fabio Furnari, l'editore di Piazza Armerina di Terre Sommerse, con sede a Roma, che occuperà lo stand CBF24: il 27 settembre alle ore 18:15, presenterà, presso la sala Venere, il libro di Laura Calì, "Purple rain", e nella Sala Nettuno alle 19:30 il libro di Giusy Musso "Nata a quarant'anni".
Foto: https://focusicilia.it/catania-book-festival/
Filippo Giunta