-
Enna - Convegno dei Vigili del Fuoco su prevenzione incendi boschivi e interfaccia urbano -rurale
-
Controlli straordinari ad Agira: sanzioni, denunce e attività intensificate per la sicurezza del territorio
-
Tra libri e laboratori: le nuove tappe di Biblioinsieme
-
Strade provinciali senza futuro: Enna perde 3,4 milioni per i tagli alla viabilità
-
24ª Giornata Nazionale del Sollievo: Un Abbraccio di Cura e Dignità fino alla Fine
-
Giovanni Bologna nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Piazza Armerina
-
Incidente mortale sulla SS115 a Licata: muore una 19enne, grave il fidanzato
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania: al Teatro Stabile si chiude la trilogia su Brancati con “In cerca di un sì” alla Sala Futura
Dal 29 maggio al 1° giugno in scena l’opera postuma diretta da Nicola Alberto Orofino
Il Teatro Stabile di Catania conclude la trilogia dedicata a Vitaliano Brancati con lo spettacolo “In cerca di un sì”, in scena alla Sala Futura dal 29 maggio al 1° giugno, per la regia e l’adattamento di Nicola Alberto Orofino.
Sul palco gli attori Franco Mirabella, Giovanni Arezzo, Daniele Bruno e Alberto Abbadessa danno vita a un’opera che unisce ironia e tragedia, fedele allo spirito della novella brancatiana. La pièce racconta la storia di Riccardo, giovane morto in un incidente, che nell’aldilà tenta invano di ottenere il “sì” di un amico terreno per tornare in vita, scontrandosi con l’ipocrisia e l’indifferenza del mondo dei vivi.
Lo spettacolo chiude il ciclo iniziato con “Sogno di un valzer”, diretto da Cinzia Maccagnano, e “Don Giovanni involontario”, regia di Angelo Tosto.
Secondo il regista Orofino, la messa in scena conserva intatta la struttura della novella, scelta estetica e drammaturgica che restituisce al pubblico un racconto “asciutto, dolente e ironico”, specchio di un’umanità disillusa e confusa.
Con questo atto finale, il TSC rende omaggio a Brancati con un’opera che affronta i grandi temi dell’esistenza con lucidità e sarcasmo.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Agrigento - Francesco Bellomo si dimette dalla direzione artistica del Teatro Pirandello dopo l’apertura di un’indagine
Mercoledì, 28 Maggio 2025 09:53Francesco Bellomo ha rassegnato le dimissioni dalla carica di direttore artistico del Teatro Pirandello di Agrigento a seguito di un’indagine avviata dalla Procura di Roma. L’inchiesta, resa nota...

Katia & Valeria di nuovo insieme: il grande ritorno in tour con "Ma non dovevamo vederci più?"
Martedì, 27 Maggio 2025 11:20Dopo oltre dieci anni, Katia Follesa e Valeria Graci tornano a calcare il palcoscenico insieme con lo spettacolo "Ma non dovevamo vederci più?", segnando la reunion di una delle coppie comiche più...

“Pakkyōne”: suoni, maschere e sperimentazione sonora in Garage con Eloisa Manera e Valerio Mirone
Martedì, 27 Maggio 2025 11:14Enna - Il 28 maggio alle ore 21, lo spazio culturale Garage di Enna Bassa ospita “Pakkyōne”, uno spettacolo musicale unico che unisce voce, strumenti tradizionali orientali ed elementi performativi....

Catania: al Teatro Stabile si chiude la trilogia su Brancati con “In cerca di un sì” alla Sala Futura
Martedì, 27 Maggio 2025 09:21Dal 29 maggio al 1° giugno in scena l’opera postuma diretta da Nicola Alberto Orofino Il Teatro Stabile di Catania conclude la trilogia dedicata a Vitaliano Brancati con lo spettacolo “In cerca di...