-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
-
Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
-
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
Catania – Ultimi due appuntamenti per “Poesia a Teatro”, il ciclo di incontri ospitato dal Teatro Stabile di Catania e curato dal saggista e traduttore Massimo Bacigalupo (nella foto), figura di spicco della critica letteraria e della traduzione poetica in Italia. La rassegna, che ha proposto riflessioni e letture intorno ai grandi nomi della poesia mondiale, si concluderà al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio, con inizio alle ore 18.30.
Martedì 20 maggio si terrà l’incontro “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna”, con letture a cura di Alberto Carbone. Un viaggio alle radici del Romanticismo inglese, per esplorare l’influenza di due maestri che hanno rivoluzionato il linguaggio poetico occidentale.
Mercoledì 21 maggio sarà invece dedicato a Patrizia Cavalli, una delle voci più significative della poesia italiana contemporanea, con “La mia poesia non cambierà il mondo”, titolo tratto da una delle sue raccolte più celebri. Le letture saranno affidate a Raniela Ragonese.
L’ingresso agli incontri è previsto con un contributo simbolico di 3 euro.
Con questi due incontri si chiude una stagione che ha coniugato teatro e letteratura, offrendo al pubblico catanese un’occasione preziosa per avvicinarsi, in modo accessibile e partecipato, ai grandi nomi della poesia di ieri e di oggi.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:46Catania – Ultimi due appuntamenti per “Poesia a Teatro”, il ciclo di incontri ospitato dal Teatro Stabile di Catania e curato dal saggista e traduttore Massimo Bacigalupo (nella foto), figura di...

NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:33Dal 24 luglio al 21 agosto 2025, il Cortile del Collegio dei Gesuiti e la Scalinata della Cattedrale di Noto ospiteranno la 50ª edizione del Festival Internazionale NotoMusica, organizzato...

Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025”
Lunedì, 19 Maggio 2025 08:44Dopo il successo internazionale con tappe a Shanghai, Pechino e Seoul, Serena Brancale arriva in Sicilia con una delle date più attese del suo “Anema e core tour 2025”. L’appuntamento è per domenica...

Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi
Domenica, 18 Maggio 2025 09:01Chiara Minaldi in concerto: “Un’anima, una voce e la musica intorno” Martedì 20 maggio, alle ore 21, il Teatro Agricantus di Palermo apre le porte alla grande musica jazz con un evento imperdibile:...