-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Leonforte (EN) – Il 27 agosto Natasha Czertok al Giardino delle Ninfe
Il cartellone teatrale del “Premio città di Leonforte”, giunto quest'anno alla sua XLI edizione, prevede per il 27 agosto alle 19 la lezione-spettacolo, al Giardino delle Ninfe, intitolata “Kashimashi - dietro la scena” di Natasha Czertok: l'Autrice, con una buona dose di autoironia, guiderà il pubblico alla scoperta delle dinamiche legate a quella che siamo soliti definire “normalità” e agli stereotipi in cui ci riconosciamo, che rifiutiamo, in cui ci sentiamo costretti: un dibattito effettivamente molto acceso in questo periodo.
Natasha Czertok ha scelto, per questo spettacolo, la modalità del “laboratorio aperto” invitando persone molto diverse tra loro per età, orientamento sessuale, appartenenza etnica e sociale a donare i propri contributi ad arricchire il caleidoscopio di personaggi che popolano la messa in scena.
La rassegna teatrale del “Premio città di Leonforte”, volta alla promozione di stili e linguaggi differenti per un approccio diretto con il pubblico, si concluderà con la premiazione dei vincitori al Piano dell’Immacolata il 31 agosto alle 21.
Foto: https://www.comune.leonforte.en.it/premio/
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - “San Giovanni Decollato” torna in scena al Palazzo Platamone: protagonista Miko Magistro
Martedì, 17 Giugno 2025 11:08Dal 19 al 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone ospiterà San Giovanni Decollato, celebre commedia di Nino Martoglio, in una nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e...

"Suli miu!" – La poesia dialettale che sboccia tra i girasoli dell’amore
Lunedì, 16 Giugno 2025 11:55È online “Suli miu!”, l’inedito firmato da Alessandro D’Andrea Calandra, cantautore agrigentino che torna a incantare con un brano intenso, solare e vibrante, interamente scritto e composto da lui...

Liceo Musicale "Colajanni" in Tour in Puglia: Successo e Premi al MusicArte Festival & Competition 2025
Mercoledì, 11 Giugno 2025 17:30Un tour di emozioni, talento e inclusione: il Colajanni di Enna protagonista in Salento Dal 26 al 29 maggio 2025, il Liceo Musicale "Napoleone Colajanni" di Enna ha dato vita a una straordinaria...

Cinema a 3,50 euro tutta l’estate: torna “Cinema Revolution”
Domenica, 08 Giugno 2025 09:21Dal 8 giugno al 25 settembre 2025, tornano le grandi emozioni del cinema sul grande schermo... a un piccolo prezzo. Riparte "Cinema Revolution", la campagna del Ministero della Cultura che promuove...