-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Artigianato
Artigianato. In provincia di Enna crolla il numero delle imprese
L'artigianato ennese verso la definitiva scomparsa? Sembrerebbero dire così gli impietosi numeri elaborati dal centro studi della Cgia di Mestre che ha recentemente analizzato la vita del comparto negli ultimi 11 anni, dal 2012 al 2023. In questo periodo in Italia sono andate perse ben 410.000 imprese pari al 22 % dell'intero settore. Scende il numero degli artigiani anche in Sicilia ma con una considerevole frenata rispetto il dato nazionale. Negli 11 anni a chiudere i battenti sono state 17.510 imprese pari al 18,7 %. In tutto il Mezzogiorno a dire basta sono state 82.372 aziende, 19,3 %. Se il dato siciliano e quello del Mezzogiorno preoccupa, ma meno del nazionale, in provincia di Enna invece i numeri sottoscrivono una moria di imprese davvero impressionante: meno 952, per un meno 23,9%. Insomma nell'Ennese anche la peggiore percentuale nazionale, meno 22%, non tiene e viene sforata abbondantemente, sintomo di una preoccupante debolezza imprenditoriale. Andando sul concreto e ipotizzando una media di due unità per ogni impresa artigiana, in Sicilia in 11 anni sono andati perduti oltre 34.000 posti di lavoro e quasi 2.000 in provincia di Enna. Un commento su questi dati arriva da Salvatore Puglisi che per decenni è stato direttore provinciale e regionale della Confartigianato. “Dati di sicuro sconfortanti – dice Puglisi – basti dire che le imprese attive in provincia nel 1975 erano ben 15.000”.
- Perchè questo drastico crollo del numero degli artigiani?
“Il comparto è stato abbandonato dalla politica, che da un lato non ha avuto lungimiranza e dall'altro ha sprecato anche quello che di buono aveva prodotto in precedenza.”
- A cosa si riferisce?
“Al complessivo cammino della politica regionale negli ultimi trent'anni. Vorrei fare un esempio. Fino al 2003 gli artigiani hanno potuto usufruire di un'ottima normativa sull'apprendistato. Legge che ha accompagnato la vita del comparto e che ha rigenerato le aziende. Poi nulla con lo spostamento delle somme ad altri settori.”
- Non le pare riduttivo puntare il dito solo contro la politica?
“Ha ragione è sicuramente riduttivo ma serve per iniziare l'analisi. È certo che rispetto al comparto tante cose non hanno funzionato e tante sono state le attenzioni mancate. Oggi gli artigiani pagano queste assenze.”
- Lei parla di mancanza di attenzioni. Quali per esempio?
“Ne cito una che assieme alla politica influenza tanto e riveste un ruolo principale nella penalizzazione complessiva dell'artigianato. Il sistema bancario siciliano porta sulla coscienza la chiusura dei battenti di migliaia e migliaia di botteghe. Un dato emblematico, il credito in Sicilia è sempre costato più che al Nord. Scelte – conclude Puglisi – che hanno pregiudicato e continuano a pregiudicare l'esistenza stessa delle aziende artigiane.”
Paolo Di Marco
Artigianato - Potrebbe interessarti anche...

Beauty and Charm: quando un click racconta la magia della moda
Sabato, 21 Giugno 2025 07:43Un evento internazionale per celebrare la bellezza, la moda e l’arte fotografica Enna - Parte ufficialmente il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi del panorama fotografico...

Valentino Savoca è il nuovo Presidente della CNA di Enna: “Proseguiremo come CNA del fare”
Lunedì, 09 Giugno 2025 15:40Enna – Valentino Savoca è stato eletto nuovo Presidente della CNA di Enna nel corso di una partecipata Assemblea tenutasi domenica presso l’Auditorium Colajanni dell’Università Kore. Imprenditore...

Enna - Capizzi alla Assemblea CNA : “Ridare centralità agli enti intermedi per rilanciare artigianato e PMI”
Domenica, 08 Giugno 2025 16:51Enna – Un forte richiamo al valore dell’artigianato e delle piccole e medie imprese è giunto questa mattina dal presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Piero Capizzi, intervenuto...

Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Seminario a Enna tra Prevenzione e Formazione Attiva
Giovedì, 05 Giugno 2025 19:37Enna - Si è svolto mercoledì 4 giugno alle ore 15:30 a Enna un partecipato seminario organizzato da Confartigianato Imprese Enna e ANAEPA Confartigianato Edilizia, in collaborazione con la Camera di...