-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Artigianato
Il Legno rivive: l’arte del maestro Carmelo Sillicato
Che a Nicosia ci siano degli artisti è innegabile. Esistono degli artisti che operano nel silenzio, che non cercano la notorietà che altri bramano strillando ai quattro venti, che parlano con le proprie opere. E che, cosa che li rende veramente artisti, guardando quelle opere, chiunque resta a bocca aperta travolto da cotanta maestria e bellezza, non potendo far altro che riconoscere l’estro creativo di questa gente apparentemente comune ma che in realtà cela dentro sé uno spirito guerriero, impavido, e che trova nell’arte un mezzo di espressione sublime.
Stiamo parlando di Carmelo Sillicato, maestro del legno. Ci sono i falegnami che lavorano il legno. Poi c’è Sillicato che fa letteralmente rivivere il legno, creando dei pezzi unici, delle opere d’arte originali e che hanno ricevuto l’apprezzamento anche oltreoceano. E il genio artistico è incontenibile, quindi ecco che Sillicato è sempre in continua sperimentazione, sempre nella continua ricerca di creare qualcosa di bello e unico.
Ed ecco quindi che in quel laboratorio, da un tronco d’albero nasce un tavolinetto molto caratteristico, dal legno nascono degli originalissimi vassoi per rinfreschi, taglieri personalizzati e fino anche un carretto siciliano! Proprio come quei carretti caratteristici che giravano per la nostra isola e oggi rappresentano dei raffinati oggetti d’arte che, peraltro, il maestro Sillicato ha rivisitato in una bancarella, la “bancarella siciliana”, e viene apprezzata anche in America.
Insomma, Nicosia può annoverare anche un maestro nel legno, instancabile artista mosso dal guizzo del genio che lo porta a lavorare giorno e notte nella produzione di pezzi unici e, senza troppi giri di parole, semplicemente belli. Impossibile esprimere a parole se non si va a vedere di persona. Andate a vederlo con i vostri occhi: quando si entra in quel laboratorio, si respira l’aria del legno, si viene accolti dal maestro che mostra con orgoglio tutte le sue creazioni una più bella dell’altra. Un laboratorio museo, ecco dove vi troverete, un’esperienza unica da vivere che merita certamente un viaggio a Nicosia.
Alain Calò
Artigianato - Potrebbe interessarti anche...

Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
Mercoledì, 30 Aprile 2025 17:05Parte da oggi una nuova era per le imprese della provincia di Enna. Confartigianato Enna, in collaborazione con Confartigianato Imprese, lancia Gate4Innovation (G4I), l’iniziativa gratuita pensata...

Confartigianato Imprese Enna si congratula con il neo Presidente del Libero Consorzio Comunale , Avv. Capizzi
Martedì, 29 Aprile 2025 06:19L’Associazione datoriale Confartigianato Imprese Enna si congratula con l’Avv. Piero Capizzi, neo eletto Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna. "La ricostituzione degli organi di governo...

Palermo - "Più artigianato" Regione approva aumento al 35% del contributo a fondo perduto per le imprese
Giovedì, 20 Marzo 2025 08:47La Giunta regionale ha aumentato il contributo a fondo perduto del bando "Più Artigianato", portandolo dal 20% al 35% delle spese sostenute dalle imprese artigiane siciliane per realizzare...

Enna - "Senza le donne, nessuna rivoluzione": Confartigianato Imprese rilancia il Movimento Donne Impresa
Sabato, 08 Marzo 2025 07:48L'8 Marzo celebra la forza e il contributo essenziale delle donne nella società e nell'economia. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Enna annuncia la...