-
"Madre Ceramica": l’omaggio alle donne e alla tradizione al Museo Hoffmann di Caltagirone
-
Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet
-
Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale
-
Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso
-
Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL
-
Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum
-
Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - La Kore tra le migliori università non statali per qualità della ricerca
Secondo l’ANVUR, l’agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, l’università Kore di Enna è tra le migliori in Italia per qualità della ricerca del personale docente, subito dopo il Campus Biomedico di Roma e due posti più in alto della LUISS.
A soli 17 anni dalla sua fondazione, dunque, l’università di Enna entra nel gruppo di testa delle università private - la “Top seven” - del quale fanno parte anche la Bocconi, il San Raffaele e la Cattolica di Milano, l’università di Bolzano, il Campus Biomedico, la Marconi e la LUISS di Roma, con queste ultime due collocate tuttavia dietro la Kore.
Un risultato straordinario, quello dell’università ennese, che occupa di gran lunga il primo posto nel Mezzogiorno d’Italia e a sud di Roma, ed il secondo posto in Italia dopo le milanesi e Bolzano (che un ateneo considerato non statale ma interamente finanziato dallo Stato e dalla Provincia autonoma).
PUGLISI: La valutazione della ricerca dell’università Kore ha un valore ancor più significativo se si considera che l’ateneo ennese si è cimentato in questo confronto su 14 aree scientifiche, le stesse della Cattolica di Milano ma molto più numerose di quelle della Bocconi (che ne conta 10), del Campus Biomedico (9), della LUISS (8) e del San Raffaele (7).
La Kore è infatti un’università che spazia da psicologia a giurisprudenza, da economia a studi strategici, da medicina a lingue e culture straniere, da scienze della formazione a scienze sociali, da architettura a scienze motorie, da lettere a ingegneria, che a sua volta coinvolge anche le scienze matematiche e fisiche. Come è facile intuire, è molto più impegnativo mantenere standard così elevati su un numero di ambiti disciplinari che copre quasi tutte le aree del sapere.
“La valutazione ANVUR premia le politiche che la Kore adotta nel reclutamento dei propri docenti: è provato da questa indagine che esse sono basate sul merito. Il riconoscimento per l’ateneo ennese è infatti ancora più elevato per la qualità della ricerca scientifica riferita al reclutamento dei docenti degli ultimi anni, per i quali la Kore avanza di una posizione sulla classifica generale, passando dal 6° al 5° posto in Italia, dopo Bolzano e le università non statali di Milano. Praticamente su questa fascia più giovane di docenti, la Kore è la prima nel Paese al di sotto della pianura padana.
La notizia vera è che la più giovane e la più meridionale delle università non statali medio-grandi è entrata nella “Top seven” dei migliori atenei privati italiani, quelli che stanno stabilmente nel blocco di testa, pur scambiandosi le posizioni a seconda degli indicatori di qualità di volta in volta considerati.” Questa la valutazione del Presidente della Kore Cataldo Salerno.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale
Venerdì, 16 Maggio 2025 17:43Enna – Cambio al vertice della Polizia Stradale di Foggia, dove il vicequestore Giovanni Martino, 53 anni, originario di Catania, è stato nominato nuovo dirigente. Con un solido percorso alle...

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:57Enna tra le città italiane con le bollette idriche più care d’Italia, ma con un servizio che lascia a desiderare. È quanto emerge da un’indagine del Servizio nazionale Politiche Fiscali della UIL,...

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:30Presso la Prefettura di Enna si è svolta una riunione informativa dedicata al Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che definisce le modalità di accesso ai finanziamenti per...

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:15La Prefettura di Enna ha un nuovo Vicario: si tratta del Viceprefetto dott. Alberto Grassia, che nei giorni scorsi ha ufficialmente assunto l’incarico. Originario della provincia di Catania, Grassia...