-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
-
Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
-
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - SP 15 A e B, cantieri aperti: nuova vita per l’asse viario tra Piazza Armerina e Barrafranca
Interventi per 1,8 milioni di euro finanziati dalla Regione:
in arrivo nuove pavimentazioni, barriere di sicurezza e opere di consolidamento
Sono ufficialmente partiti i lavori di manutenzione straordinaria lungo la Strada Provinciale 15, nei tratti A e B, che collegano i territori di Piazza Armerina e Barrafranca. I lavori, affidati alla ditta Bruno Teodoro Costruzioni, sono stati finanziati dall’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità per un importo complessivo di un milione e 800 mila euro. L’intervento mira a risanare uno degli assi viari più critici del comprensorio ennese, interessato da frane, smottamenti e degrado del manto stradale dovuti a eventi meteorologici estremi e a una inadeguata regimentazione delle acque superficiali. Il progetto, firmato dall’architetto Giuseppe Di Lavore e dall’ingegnere Aldo Murgano, prevede una serie di lavori mirati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e transitabilità.
Tra questi:
Ripavimentazione dell’intero tracciato Sostituzione delle barriere di sicurezza (guard-rail)
Rifacimento della segnaletica orizzontale Pulizia di cunette e attraversamenti stradali
Realizzazione di cordoli e opere di sostegno Costruzione di gabbionate e muri in pietra per il contenimento delle frane
Il monitoraggio dei lavori sarà affidato ai tecnici della sezione ennese del Genio Civile, che supervisioneranno l’esecuzione del cantiere in tutte le sue fasi.
Soddisfatto il presidente della ex Provincia di Enna, Piero Capizzi, che ha dichiarato: “Garantire la sicurezza stradale e migliorare i collegamenti tra i territori è una delle priorità che caratterizzerà il mio mandato. Sono convinto che lo sviluppo del nostro territorio passi da una rete viaria efficiente e moderna. La carenza di risorse, che negli anni ha penalizzato profondamente l’Ente, non ha consentito finora un piano strutturale di interventi. Ora intendiamo invertire questa rotta.”
L’avvio dei lavori rappresenta un passo importante per la riqualificazione della viabilità secondaria nel cuore della Sicilia, fondamentale per il rilancio economico e sociale delle aree interne.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:16"Non c’è futuro senza memoria", diceva Primo Levi. Ed è con questo spirito che Acqua Vera ha scelto di accogliere l’invito della Fondazione Falcone, avviando una preziosa collaborazione per la...

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
Mercoledì, 21 Maggio 2025 05:56L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni...

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
Martedì, 20 Maggio 2025 21:17Il Comando di Polizia Locale di Enna comunica i seguenti provvedimenti in occasione del rientro del fercolo di Maria SS. Addolorata da Roma, come previsto dalle Ordinanze n. 220 e 221 del...

PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
Martedì, 20 Maggio 2025 18:15Roma - La senatrice del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, componente della Commissione Bilancio, denuncia con preoccupazione i nuovi tagli alle infrastrutture ferroviarie in Sicilia, a seguito della...