-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”
Jesi (AN) – Si è conclusa ieri 17 maggio all’Hotel Federico II di Jesi la Conferenza Nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 partecipanti da tutta Italia per due giornate di formazione, confronto e democrazia associativa. Il messaggio chiave dell’evento: la cura come responsabilità collettiva, da costruire attraverso l’alleanza tra istituzioni, famiglie, volontari e professionisti.
Dall’incontro con gli studenti dell’Istituto “Carlo Urbani” alla tavola rotonda sulle nuove normative per la disabilità, la conferenza ha messo al centro la persona, rafforzando il senso di comunità e l’impegno per una società più equa e solidale. Hanno partecipato esponenti delle istituzioni, tra cui la ministra Locatelli e la viceministra Bellucci, insieme a rappresentanti di enti come AISM, a testimonianza di una rete sempre più coesa.
Durante l’assemblea conclusiva è stato approvato il bilancio 2024: oltre 20mila interventi realizzati a favore di più di 2mila persone con SLA, grazie al contributo di 20mila donatori. Presentata anche una nuova piattaforma digitale per malati e caregiver, attesa in autunno.
A coronare l’evento, momenti simbolici e culturali come il ricordo di Armida Barelli e la creazione del “Grande Albero della Vita”, metafora della forza del gruppo.
AISLA conferma il suo ruolo centrale nella rete della cura e si prepara alle sfide future con un’identità sempre più solida e condivisa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
Lunedì, 19 Maggio 2025 23:34Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna annuncia tre grandi priorità: infrastrutture, dignità lavorativa e rilancio dell’Autodromo Enna – A meno di un mese dalla sua elezione, il neo...

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:20“Nessun incontro segreto né tensioni interne.” Stefano Pellegrino, a nome del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene per smentire categoricamente quanto...

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:26Dal 12 maggio 2025, E-Distribuzione, azienda che gestisce la rete elettrica a livello nazionale, ha introdotto nuovi turni di lavoro avvicendati per gli operatori sul territorio: Primo turno: 07:00...

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana
Lunedì, 19 Maggio 2025 16:33Barrafranca (EN) – Paura oggi pomeriggio intorno alle 14:00 in Contrada Albana, dove un violento incendio ha avvolto un capannone di circa 150 mq adibito a deposito di materiale e attrezzature...