Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”
Ultima Ora
  • Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte divider
  • Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile divider
  • Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute divider
  • Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso” divider
  • Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale divider
  • “Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli divider
  • NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
18 Maggio 2025

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato CODICI gradient 1i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui diritti dei cittadini alla lotta alla contraffazione, fino al rilancio della domanda interna e alla valorizzazione del Made in Italy.

«L’Intelligenza Artificiale non è una prospettiva futuribile, ma una realtà che già oggi influenza scelte di consumo, accesso al credito, servizi pubblici e mercato del lavoro – ha affermato Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. In questo scenario il consumatore rischia di diventare una variabile algoritmica, privo di trasparenza e autodeterminazione. Serve una nuova alfabetizzazione civile per affrontare le trasformazioni in atto, ridefinendo concetti come privacy, partecipazione e fiducia».

Nella sessione mattutina dedicata all’IA, moderata da Giuseppe Iacono (esperto di innovazione digitale), si sono alternati interventi di esperti del mondo accademico, assicurativo, bancario e della sicurezza informatica. Tra i relatori: Roberto Copia (Ivass), Andrea Sirotti Gaudenzi (giurista), Andrea Claudio Cosentini (Intesa Sanpaolo), Nicola Sotira (Poste Italiane – CERT), Giovanni Ferrari (Casa del Consumatore), e membri della Segreteria Nazionale Codici. Tutti hanno concordato sull’urgenza di un approccio consapevole e inclusivo verso le nuove tecnologie, capaci di incidere profondamente sulla qualità della vita e sui diritti fondamentali.

Il pomeriggio ha poi acceso i riflettori su contraffazione e rilancio economico. «In un contesto segnato da disuguaglianze e dalla crisi del potere d’acquisto – ha dichiarato ancora Giacomelli – serve rafforzare il ruolo del consumatore come protagonista della crescita economica. Questo significa puntare su informazione, tutela, azioni collettive e cultura del consumo consapevole».

Moderato da Antonio Lirosi (MIMIT), il panel ha visto contributi importanti da parte di Antonio De Cristofaro (Guardia di Finanza), Roberto de Vita (Polizia Postale), Rita Santaniello (Studio Rödl & Partner), Ivo Ferrario (Centromarca), Francesca Calovi (Amazon Italia), Marco Festelli (Confconsumatori), Antonio Tanza (Adusbef) e Manfredi Zammataro (Codici). Dal greenwashing alle frodi digitali, fino al sovraindebitamento, l’obiettivo condiviso è stato quello di rafforzare una cittadinanza economica attiva e consapevole.

L’Associazione Codici si conferma presidio essenziale per la difesa dei diritti dei consumatori in un’epoca di grandi trasformazioni tecnologiche e sociali.

  • Codici, intelligenza artificiale, Ivano Giacomelli, contraffazione, rilancio economico,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Codici, intelligenza artificiale, Ivano Giacomelli, contraffazione, rilancio economico,

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte

Lunedì, 19 Maggio 2025 23:34

Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna annuncia tre grandi priorità: infrastrutture, dignità lavorativa e rilancio dell’Autodromo Enna – A meno di un mese dalla sua elezione, il neo...

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”

Lunedì, 19 Maggio 2025 19:20

“Nessun incontro segreto né tensioni interne.” Stefano Pellegrino, a nome del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene per smentire categoricamente quanto...

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità

Lunedì, 19 Maggio 2025 18:26

Dal 12 maggio 2025, E-Distribuzione, azienda che gestisce la rete elettrica a livello nazionale, ha introdotto nuovi turni di lavoro avvicendati per gli operatori sul territorio: Primo turno: 07:00...

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana

Lunedì, 19 Maggio 2025 16:33

Barrafranca (EN) – Paura oggi pomeriggio intorno alle 14:00 in Contrada Albana, dove un violento incendio ha avvolto un capannone di circa 150 mq adibito a deposito di materiale e attrezzature...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica