-
Calcio - L'Enna under 17 si laurea campione regionale battendo in finale play off il Belice
-
Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
-
Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito
-
Taormina (ME) - Domani mattina A18 temporaneamente chiusa: verrà fatto brillare il costone roccioso di via Garipoli
-
Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà
-
Roccalumera (Me) - Automobilismo Siciliano in lutto per la scomparsa di Daniele Settimo
-
Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Dopo 13 Anni, le Province siciliane tornano protagoniste all'assemblea nazionale dell’UPI
Dopo ben 13 anni di assenza, i Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia tornano a partecipare a un evento nazionale dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). Una presenza significativa quella del neo presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Piero Capizzi, accompagnato dai colleghi di Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa e Trapani, all’Assemblea Nazionale dei Presidenti delle Province, tenutasi oggi a Roma presso la Sala Convegni dell’Hotel Forum.
L’evento ha rappresentato un momento fondamentale per riallacciare i rapporti istituzionali tra i Liberi Consorzi siciliani e l’UPI, associazione che tutela gli enti intermedi a livello nazionale. Ad aprire i lavori è stato il presidente nazionale dell’UPI, Pasquale Gandolfi, il quale ha evidenziato l’urgenza di garantire adeguate risorse economiche e professionali affinché le Province possano svolgere efficacemente i propri compiti a servizio dei cittadini.
Tra le proposte più rilevanti avanzate dai Presidenti siciliani, emerge l’idea di creare un coordinamento regionale permanente. L'obiettivo è affrontare in maniera sinergica e sistematica le criticità territoriali, affiancando l’attività già avviata con l’UPI e collaborando con ANCI Sicilia, che ha già convocato un incontro per martedì prossimo. "Occorre fare sistema – ha dichiarato Capizzi – e affrontare con visione comune le problematiche che affliggono questi enti, rimasti per troppo tempo privi di una guida politica. La volontà condivisa di costruire un percorso unitario è un ottimo punto di partenza per restituire dignità e slancio alle ex Province siciliane, uscite da anni di commissariamento e difficoltà economiche".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
Sabato, 17 Maggio 2025 18:15Durante un evento a Noto, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha ufficializzato la candidatura di Renato Schifani alla guida della Regione Siciliana anche per la...

Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito
Sabato, 17 Maggio 2025 18:05«In Sicilia c’è ancora un freno che rallenta la crescita: una burocrazia figlia di un sistema vecchio, in cui contava solo avere un padrino politico e non la meritocrazia». Lo ha dichiarato il...

Taormina (ME) - Domani mattina A18 temporaneamente chiusa: verrà fatto brillare il costone roccioso di via Garipoli
Sabato, 17 Maggio 2025 16:24Le operazioni all’alba di domenica 18 maggio Il Centro Operativo Avanzato (COA) della Prefettura di Messina si è ufficialmente insediato nel parcheggio Lumbi per coordinare le complesse operazioni...

Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
Sabato, 17 Maggio 2025 16:03Il sindacato Nursing Up esprime profonda vicinanza e solidarietà agli infermieri coinvolti nell’episodio di violenza avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 maggio presso il Pronto Soccorso...