-
Automobilismo - Trent’anni di mito e motori: la Coppa “Vincenzo Florio” accende la passione per le auto storiche
-
Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”
-
Battiti e Respiri – Il viaggio sonoro di Campisi e Compagno al Garage Arts Platform
-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione».
Così l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, è intervenuto al convegno “L’economia cooperativa motore di sviluppo del Mezzogiorno”, organizzato da Legacoop Sicilia a Villa Airoldi, Palermo.
Tamajo ha sottolineato come la cooperazione rappresenti una leva fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno, in particolare della Sicilia, capace di promuovere inclusione, partecipazione attiva e valorizzazione delle competenze locali.
«Il mio impegno è sostenere sempre di più questo mondo – ha spiegato – semplificando l’accesso agli strumenti regionali ed europei e costruendo politiche su misura per gli operatori del settore». Rafforzare la cooperazione, ha aggiunto, significa puntare su un modello economico resiliente, sostenibile e in grado di generare lavoro stabile.
L’assessore ha ringraziato il presidente di Legacoop Sicilia, Filippo Parrino, per la collaborazione costante e la visione condivisa, ribadendo che il governo regionale sarà al fianco di chi crede in un’economia basata su solidarietà, responsabilità e partecipazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”
Venerdì, 23 Maggio 2025 08:15Nessuna sospensione del provvedimento del sindaco Il TAR Sicilia ha respinto il ricorso della Onlus Arpada 2009 contro il Comune di Cerda, confermando la validità del provvedimento del sindaco Salvo...

Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
Giovedì, 22 Maggio 2025 19:49La segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, ha espresso piena solidarietà al presidente della Regione, Renato Schifani, vittima di gravi minacce criminali. Lionti ha sottolineato come...

Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
Giovedì, 22 Maggio 2025 17:10Il Partito Democratico di Enna ha annunciato la propria adesione al sit-in “Sudari per Gaza”, in programma sabato 24 maggio alle ore 18:00 in Piazza VI Dicembre, per esprimere solidarietà alla...

Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:57Partono i lavori di ristrutturazione all’interno del Palazzo della Questura di Enna, edificio di proprietà del Libero Consorzio Comunale. Il contratto d'appalto è stato firmato con la ditta Gengo...