Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
Ultima Ora
  • Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori” divider
  • Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato divider
  • Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana divider
  • Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico divider
  • Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo divider
  • Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini divider
  • Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
07 Maggio 2025

Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni

 Roma - Con le sentenze n. 10404, 10861 e 10862 depositate il 21 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha messo fine a una lunga controversiamassimo cassarino tra l’INPS e i propri avvocati interni in merito al rimborso dell’IRAP trattenuta sugli onorari. Il contenzioso era nato nel 2015, quando l’INPS aveva recuperato somme dai legali dell’ex Inpdap sostenendo l’assenza di accantonamenti per l’imposta.

Dopo pronunce contrastanti nei vari gradi di giudizio, la Cassazione ha stabilito che l’IRAP è a carico del datore di lavoro pubblico e non può essere trasferita, neppure indirettamente, sui dipendenti. Le somme spettanti agli avvocati interni, infatti, sono da considerarsi retribuzioni al netto dell’IRAP. Una decisa censura al comportamento dell’Istituto, che ora è chiamato ad adeguarsi per porre fine a un’ingiustizia reiterata.

Massimo Cassarino, Segretario Nazionale UNAEP INPS: "Tali decisioni, oltre a restituire giustizia ai nostri Colleghi che si sono visti ingiustamente decurtare le loro retribuzioni, costituiscono una innegabile censura al comportamento dell’Istituto che, sotto il pretesto della copertura contabile, ha indebitamente traslato l’imposta a proprio carico, sui propri dipendenti. Riteniamo che l’Istituto non possa non tenere conto di queste importanti pronunce e dei principi generali che esse hanno espresso sulle retribuzioni dei professionisti legali, e debba urgentemente correre ai ripari per evitare il protrarsi di una situazione di illegittimità che ha prodotto e continua a produrre notevoli danni economici a tutti gli Avvocati dell’Ente che si spendono quotidianamente con sacrificio e spirito di servizio per l’Istituto."

  • Cassazione, INPS, IRAP, avvocati dipendenti, onorari legali, retribuzione netta, contenzioso legale, diritto del lavoro, pubblica amministrazione, sentenze 2025
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Cassazione, INPS, IRAP, avvocati dipendenti, onorari legali, retribuzione netta, contenzioso legale, diritto del lavoro, pubblica amministrazione, sentenze 2025

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”

Enna - Viadotti, Sindacati Esclusi dalle Trattative: “No a Giochi Scuri sui Diritti dei Lavoratori”

Venerdì, 09 Maggio 2025 06:12

Le sigle sindacali Fillea Cgil e FenealUil di Enna, con i segretari Salvo Carnevale e Francesco Mudaro, denunciano una trattativa aziendale poco trasparente riguardante i lavori nei viadotti...

Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato

Papa Leone XIV: congratulazioni e riflessioni dal mondo medico, arabo e sanitario sul nuovo pontificato

Venerdì, 09 Maggio 2025 06:03

Roma - Numerosi movimenti e organizzazioni, tra cui AMSI, UMEM, Co-mai, AISC News, USEM e il Movimento Uniti per Unire, hanno espresso le loro più sincere congratulazioni a Papa Leone XIV Robert...

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico

Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico

Venerdì, 09 Maggio 2025 05:39

Si è tenuto nei giorni scorsi a Enna un tavolo tecnico promosso e coordinato dall’Assessore comunale con delega alle Attività produttive e al Commercio, Nicola De Luca. L’incontro ha avuto come...

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini

Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini

Giovedì, 08 Maggio 2025 20:45

È ufficialmente operativa la nuova area camper di Enna, situata in via Pergusa, all’ingresso dell’autoparco comunale. A comunicarlo è l’assessore alla Viabilità e Mobilità, Biagio Scillia, che...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica