-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
Oltre l’80% delle lavoratrici e dei lavoratori delle attività ferroviarie in Sicilia ha aderito oggi allo sciopero nazionale di 8 ore indetto per il mancato rinnovo del contratto collettivo di settore, scaduto da 18 mesi. A renderlo noto è la Filt Cgil Sicilia, attraverso una nota firmata dal segretario generale Alessandro Grasso e dal coordinatore regionale per le attività ferroviarie Domenico Maimone.
“La risposta è stata compatta e trasversale – si legge nel comunicato – con un’altissima partecipazione da parte di equipaggi, addetti alla manutenzione, personale amministrativo e lavoratori degli appalti. Numerose le cancellazioni e soppressioni di treni registrate nell’isola”.
La pressione esercitata dalla mobilitazione ha portato a una prima apertura: AGENS ha convocato per domani, 7 maggio alle ore 9:30, le segreterie nazionali dei sindacati per riavviare il confronto sul rinnovo del contratto nazionale.
"Grazie alla mobilitazione di queste ore,su tutto il territorio nazionale - rilevano Grasso e Maimone - AGENS ha convocato le segreterie nazionali dei sindacati per domani, 7 Maggio alle 9.30, per la riprendere del confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro”. “Il protagonismo e la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore – sostengono i due rappresentanti della Filt Cgil- sono l'unico strumento agibile per l'affermazione e la fruibilità dei diritti e per la dignità del lavoro, la mobilitazione paga. Ora avanti con determinazione- concludono- fino al raggiungimento dell'obiettivo del rinnovo del contratto".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...