-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha tentato la rianimazione per oltre 20 minuti, ma senza successo. A peggiorare la situazione, il defibrillatore pubblico nella piazza del paese era scarico.
L’episodio ha scatenato la dura reazione dell’AISI – Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti, che denuncia l’ambiguità normativa che consente alle farmacie di operare servizi sanitari senza rispettare gli standard imposti alle strutture mediche autorizzate. “La salute non si improvvisa – afferma la presidente Karin Saccomanno – Le farmacie non sono strutture sanitarie: non hanno medici, non hanno infermieri, non hanno le autorizzazioni necessarie.” AISI sottolinea che i cittadini vengono ingannati da un’apparente equivalenza tra farmacia e ambulatorio medico, mentre in realtà mancano i 420 requisiti di legge previsti per chi esercita attività sanitaria.
L’associazione ha proposto emendamenti al DDL Semplificazioni per obbligare le farmacie, qualora vogliano offrire prestazioni sanitarie, a uniformarsi ai criteri richiesti alle strutture accreditate. “Questa non è solo una battaglia di principio, ma di sicurezza pubblica. Non si può morire per un elettrocardiogramma eseguito in un luogo non attrezzato all’emergenza”, concludono i vertici dell’AISI.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...