-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sais Trasporti nel mirino dei sindacati: denunce per comportamento antisindacale
Le sigle sindacali FILT CGIL, UILTRASPORTI e FAISA CISAL hanno segnalato gravi irregolarità da parte del Gruppo Sais Trasporti – che comprende le aziende Autolinee Gallo, TUA e Giamporcaro – accusato di adottare comportamenti antisindacali e di compromettere la sicurezza e la dignità dei lavoratori. I sindacati, rappresentati dai coordinatori regionali Mario Nasca, Giuseppe Basile e Salvatore Crisafulli, hanno inoltrato una diffida formale all’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, all’ANAV Sicilia e ai Consorzi del Trasporto Pubblico Locale Extraurbano, chiedendo un intervento immediato.
Tra le criticità segnalate: impiego massiccio e irregolare di lavoratori atipici e in somministrazione, oltre i limiti contrattuali e normativi; mancato rispetto dell’anzianità di servizio; utilizzo improprio di personale part-time su turni da full-time; differenze retributive per prestazioni equivalenti; tempi di percorrenza non realistici, che mettono a rischio la sicurezza di lavoratori e utenti. "Non possiamo accettare che tali irregolarità continuino a compromettere la sicurezza e la dignità dei lavoratori.
Se entro quindici giorni non riceveremo risposte concrete, procederemo con tutte le azioni previste" – avvertono i sindacalisti, annunciando l’intenzione di attivare le procedure di raffreddamento e informare le autorità competenti. I sindacati chiedono l’intervento delle istituzioni per ripristinare corrette relazioni industriali e garantire il rispetto del contratto collettivo e della normativa vigente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...