-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - FAISA CISAL dichiara lo stato di agitazione contro Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo
La FAISA CISAL, per voce del Coordinatore Regionale delle Autolinee Private Salvatore Crisafulli, annuncia ufficialmente l’attivazione dello stato di agitazione e delle procedure di raffreddamento nei confronti delle società INTERBUS, ETNA TRASPORTI e AUTOSERVIZI RUSSO. Una decisione inevitabile, spiega il sindacato, a fronte dell’atteggiamento dilatorio e della persistente indifferenza della Direzione aziendale alle gravi problematiche denunciate, in palese violazione delle corrette relazioni industriali.
"Un comportamento che compromette la sicurezza di lavoratori e passeggeri e ne lede profondamente la dignità", dichiara Crisafulli. La denuncia è stata inoltrata anche all’Assessorato alle Infrastrutture, all’ANAV Sicilia e ai nuovi Consorzi Siciliani subentrati nella gestione del TPL extraurbano. Le criticità evidenziate: Violazione degli artt. 3 e 4 del CCNL 1976, con turni di lavoro che superano le 12 ore giornaliere, raggiungendo in alcuni casi le 15 ore; Tempi di percorrenza inadeguati rispetto alle reali condizioni del traffico, con gravi rischi per la sicurezza; Mancata applicazione del regolamento CEE 561/06, che disciplina i tempi di riposo settimanali per gli autisti. FAISA CISAL sottolinea che la sicurezza, i diritti dei lavoratori e la qualità del servizio pubblico restano priorità inderogabili. Ulteriori azioni sindacali sono già in programma per tutelare i lavoratori e sollecitare soluzioni concrete.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...