-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Piero Capizzi si presenta alla città: la Provincia riparte con il Partito Democratico protagonista
Nel corso di una conferenza stampa pubblica, il neo presidente della Provincia, Piero Capizzi, si è ufficialmente presentato alla cittadinanza, segnando l’inizio di una nuova fase per l’ente provinciale dopo dodici anni di stallo. L’occasione ha rappresentato anche un momento di celebrazione per il Partito Democratico, che si conferma la forza politica più solida in Sicilia e nella provincia.
Ad aprire l’incontro è stata la segretaria provinciale del PD, Katya Rapè, che ha ribadito il ruolo centrale di Capizzi nella rinascita della macchina amministrativa. Rapè ha posto l'accento su tre priorità: scuola, viabilità e sviluppo economico, elementi fondamentali per garantire un futuro più equo e prospero alle venti comunità del territorio provinciale. Il successo, ha sottolineato, è il risultato di un impegno collettivo da parte dell’intera dirigenza del partito, sostenuta da alleati, sindaci e consiglieri comunali. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai deputati regionali Fabio Venezia e Stefania Marino, attivi quotidianamente sul territorio, e al senatore Vlaimiro Crisafulli, per il suo continuo e generoso contributo politico.
Venezia ha evidenziato come l’unità interna al partito sia stata decisiva per ottenere un risultato così rilevante, sottolineando la maturità politica dimostrata nel superare le differenze interne per il bene comune. Marino ha rimarcato l’importanza del lavoro di squadra, che ha consentito di conquistare la presidenza e il 40% dei seggi.
Piero Capizzi, visibilmente soddisfatto, ha espresso determinazione nell’affrontare le molteplici criticità lasciate in eredità: dalla carenza di personale e risorse, alle questioni aperte come la viabilità, l’autodromo di Pergusa, lo sviluppo della conca pergusina e altri servizi provinciali essenziali. Il nuovo presidente ha assicurato che, con spirito di collaborazione e dedizione, molte delle problematiche potranno essere superate, restituendo dignità e funzionalità all’ente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...