-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Cavallo maltrattato in una stalla abusiva: denunciato un 50enne
Un cavallo privo di cibo e acqua, confinato in condizioni igieniche disastrose all'interno di una stalla abusiva. È quanto scoperto dagli agenti della Polizia di Stato durante un controllo in via Castromarino, nel centro storico di Catania. Un uomo di 50 anni è stato denunciato per malgoverno di animali e furto di energia elettrica.
L’operazione, condotta dalla squadra a cavallo della questura in collaborazione con i veterinari dell’Asp, ha portato alla luce una situazione di grave maltrattamento. Il cavallo, denutrito e mai sottoposto agli obbligatori controlli sanitari – tra cui quello per l’anemia infettiva –, era rinchiuso in una struttura fatiscente, priva di autorizzazioni, acqua potabile e aerazione adeguata.
I veterinari intervenuti hanno certificato il maltrattamento e sanzionato il proprietario per un totale di 4.500 euro. L'animale è stato sequestrato e affidato in custodia giudiziaria. Durante l'ispezione, è emerso anche un allaccio abusivo alla rete elettrica: l’uomo è stato quindi denunciato anche per furto di energia, e il contatore è stato sequestrato con l’ausilio del personale Enel.
L'inchiesta ha portato a ulteriori sviluppi: in Contrada Vaccarizzo, in un allevamento riconducibile allo stesso proprietario, sono state riscontrate ulteriori irregolarità. Due cavalli, privi di microchip e dei controlli veterinari previsti dalla legge, venivano custoditi in una struttura priva di autorizzazione sanitaria. Nello stesso sito sono stati trovati anche due pecore e cinque maiali detenuti in condizioni non conformi alle normative vigenti.
Le Autorità hanno disposto il vincolo sanitario sugli animali e irrogato ulteriori sanzioni amministrative per un totale di 14.000 euro. L’intervento si inserisce nell’ambito dei controlli settimanali organizzati dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno delle corse clandestine e della macellazione illegale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...