-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
Schifani: "Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola". Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori
La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo economico: nasce ufficialmente la task force regionale per l’attrazione e la promozione degli investimenti. Lo ha annunciato il presidente della Regione Renato Schifani, sottolineando il forte impegno del governo nel creare condizioni favorevoli per chi vuole investire e generare occupazione nell'Isola. "Il nostro governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro", ha dichiarato Schifani, commentando l’approvazione in giunta del decreto che istituisce il nuovo organismo. Il provvedimento, previsto dalla legge di Stabilità, passerà ora all'esame della commissione Bilancio dell’Ars.
A illustrare i dettagli è stato l’assessore all'Economia Alessandro Dagnino: la task force agirà come una struttura snella e specializzata, composta da cinque esperti selezionati tramite manifestazione di interesse gestita da Irfis. Ogni membro riceverà un compenso annuo di 60 mila euro e opererà in autonomia su progetti specifici, sotto il coordinamento dell’assessorato. Tra i compiti principali: promuovere la Sicilia come destinazione di investimenti privati, facilitare l'accesso alle agevolazioni esistenti, snellire la burocrazia per l’insediamento di nuove imprese, e supportare gli investitori nei rapporti con gli enti pubblici. A fianco della task force, nascerà anche un comitato scientifico di venti membri, con incarico gratuito, per ampliare il dialogo con imprese e sindacati.
Obiettivo dichiarato: "Rendere la Sicilia competitiva e attrattiva agli occhi degli investitori nazionali e internazionali", afferma Dagnino.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...