-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
Un momento cruciale per il confronto tecnico, normativo e politico sulle infrastrutture pubbliche in Sicilia. Il 9 e 10 maggio 2025, Caltanissetta ospiterà l’attesa edizione annuale dell’Assise della Consulta Regionale degli Ingegneri di Sicilia, evento che si preannuncia centrale per analizzare le trasformazioni introdotte dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e il loro impatto sulla finanza di progetto e le concessioni.
Organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta e con il patrocinio di numerose istituzioni – tra cui gli assessorati regionali delle Infrastrutture, della Mobilità, del Territorio e dell’Ambiente, il Comune di Caltanissetta, il CNI, la Fondazione CNI, il CENSU, il CERSU, ANCE Sicilia, ANCI Sicilia e la Rete delle Professioni Tecniche Siciliana – l’incontro rappresenta un’opportunità concreta di aggiornamento e confronto multidisciplinare. Tra i temi centrali, spiccano l’evoluzione normativa dal contesto storico siciliano fino al recepimento delle innovazioni previste dal nuovo Codice, con un focus sull’applicazione concreta nelle specificità dell’autonomia regionale della Sicilia.
Al centro del convegno anche l’analisi del ruolo dei privati nella realizzazione e gestione delle opere pubbliche, le modalità di attivazione di partenariati pubblico-privati e l’esame delle best practices in materia di project financing. I lavori inizieranno venerdì 9 maggio con le riunioni interne della Consulta e del Comitato Iuniores. Alle ore 15, al Teatro “Regina Margherita” di Caltanissetta, si aprirà ufficialmente il convegno “Le concessioni e la finanza di progetto alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici”. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, l’evento proseguirà nella sala “Borsellino” dell’Hotel San Michele, dove sarà presentato il libro “Edilizia privata in Sicilia dopo il Salva Casa”, accompagnato dalle linee guida del CERSU Sicilia sulla pianificazione attuativa e da un approfondimento sulla rigenerazione urbana.
L’Assise si chiuderà con la sessione istituzionale della Consulta, che vedrà le relazioni di sintesi del presidente e del tesoriere e l’approvazione dei bilanci. Un evento rivolto non solo agli ingegneri ma anche ad amministratori pubblici, tecnici e operatori economici, per discutere di prospettive concrete di sviluppo, innovazione normativa e pianificazione strategica delle infrastrutture nell’Isola.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...