-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Bonus Bollette e bonus elettrodomestici. Approvato il Decreto
L'Aula del Senato ha votato la fiducia al Governo sull'approvazione del Decreto Bollette, già licenziato dalla Camera, rendendolo ufficialmente legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il provvedimento introduce importanti misure per affrontare le oscillazioni del mercato energetico.
Principali contenuti del decreto:
- Bonus bollette: Un contributo di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, esteso per tre mesi, che coinvolgerà circa 8 milioni di nuclei familiari. Anche le aziende energivore e le PMI vulnerabili riceveranno supporto.
- Tutela per utenti vulnerabili: Graduale introduzione di protezioni per i clienti vulnerabili, con la possibilità di rimanere in un mercato controllato fino al 2027. Blocco dei pignoramenti sulla prima casa per debiti condominiali inferiori a 5.000 euro.
- Trasparenza: Maggiore chiarezza nelle offerte di energia elettrica e gas, con poteri sanzionatori affidati all'ARERA.
- Bonus elettrodomestici: Sconto in fattura fino al 30% del costo, con un massimo di 100 euro per elettrodomestico (200 euro per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro).
- Auto aziendali: Esclusione dal nuovo regime fiscale per i veicoli ordinati entro il 2024 e concessi in uso promiscuo nel primo semestre 2025.
Il decreto prevede un investimento complessivo di circa 3 miliardi di euro, suddivisi tra 1,4 miliardi per le imprese e 1,6 miliardi per le famiglie. Inoltre, sono stanziati fondi per la transizione energetica industriale e contributi per associazioni sportive con impianti energivori, come le piscine.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...