-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
Un risultato storico e carico di significato ha segnato le elezioni RSU del 16 aprile presso il Tribunale di Enna. La F.P. CGIL si è imposta come prima forza sindacale, ottenendo il 42% dei voti validi e conquistando 3 seggi su 7. Una vittoria netta che parla chiaro: i lavoratori precari della giustizia hanno voce, valore e fiducia!
I tre eletti CGIL – Pietro Vanadia (il più votato con 31 preferenze), Vito Cardaci e Manuela Lentini – sono tutti Funzionari dell’Ufficio per il Processo e fanno parte del personale precario assunto con i fondi del PNRR, insieme alla collega Angela Caruso, eletta con Confintesa.
Questo risultato non è solo una vittoria numerica, ma un forte segnale politico e sociale: i 41 lavoratori AUPP, Tecnici e Data Entry, che ogni giorno garantiscono il funzionamento del sistema giustizia a Enna, hanno ricevuto il riconoscimento concreto dai colleghi, strutturati e non, che ne apprezzano competenze, impegno e professionalità.
"Siamo lavoratori con competenze specialistiche, costretti a operare in una condizione di precarietà – ha dichiarato Pietro Vanadia – ma con la stabilizzazione potremo davvero contribuire al miglioramento della giustizia in modo duraturo."
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e votato, rendendo possibile questo esercizio di democrazia reale nei luoghi di lavoro pubblico.
La CGIL si impegna ora a dare voce a tutti, a difendere i diritti, a lottare per contratti dignitosi, sicurezza, valorizzazione professionale e la centralità del lavoratore come base per un servizio pubblico efficiente e umano.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...