-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Addio a Papa Francesco: il Rinnovamento nello Spirito Santo lo ricorda con commozione e gratitudine
Con profondo raccoglimento e dolore, il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) si unisce alla preghiera e al cordoglio dell’intero mondo per la scomparsa di Papa Francesco. Una perdita che attraversa le frontiere della Chiesa per toccare i cuori di credenti e non, in ogni parte del pianeta.
Giuseppe Contaldo, presidente nazionale del RnS, affida alla memoria un ricordo personale e carico di affetto:
«Ho perso il padre che mi ha dato forza dicendomi: “Coraggio, non sei solo. Il Signore ti è vicino, anch’io ti sono al fianco per ogni necessità. Non esitare a bussare alla mia porta”. Queste parole mi furono donate durante l’udienza privata del 21 agosto 2023, un momento di grazia che arde ancora nel mio cuore. Incontrare il successore di Pietro è qualcosa che non si dimentica, resta per sempre dentro di noi. Il Santo Padre mi ha spronato con decisione a portare avanti il mio servizio come guida del Rinnovamento. L’ho perso umanamente, ma so che spiritualmente è con me, per sempre».
Contaldo rivolge un invito a tutti i membri del Movimento a unirsi in questo momento di rendimento di grazie, ricordando anche l’Udienza del 20 gennaio 2024, durante la quale Papa Francesco esortava il popolo del RnS a mantenere viva la gioia di essere nella Chiesa, per la Chiesa e con la Chiesa.
«Ci ha invitati – prosegue Contaldo – a diffondere l’esperienza del Battesimo nello Spirito, fondamento del nostro cammino ecclesiale. Ha lasciato un’eredità viva: pace, evangelizzazione, prossimità all’uomo, attenzione ai poveri, ecumenismo e speranza. Tutti tratti distintivi del suo straordinario pontificato, che ha saputo parlare all’umanità intera con il linguaggio universale dell’amore e della misericordia».
Concludendo, un ringraziamento che è anche una professione di fede:
«Grazie, Santo Padre. Ora vivi nel Signore per sempre, quel Gesù che hai amato e servito con tutta la tua vita».
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...