-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Pesca siciliana allo stremo: approvata risoluzione per salvare il comparto. “Ora basta, servono interventi urgenti"
“È arrivato il momento di dire basta all’abbandono del comparto pesca siciliano. Le nostre marinerie non possono più pagare il prezzo di una politica europea disattenta e di una concorrenza sleale che minaccia il futuro di migliaia di famiglie.”
Con queste parole forti e decise, i deputati regionali del Partito Democratico, Dario Safina e Emanuele Dipasquale, annunciano un importante passo avanti per la tutela del settore ittico siciliano: l’approvazione della risoluzione n. 5/III da parte della III Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Il documento approvato impegna formalmente il Governo della Regione Siciliana a intervenire con urgenza in difesa della pesca locale, settore da anni in sofferenza tra normative stringenti, concorrenza estera e mancanza di strategie mirate.
“Chiediamo l’attuazione immediata dei Piani di Gestione Locale – affermano i parlamentari dem – strumenti già previsti dalla normativa regionale ma mai pienamente realizzati. Questi piani sono fondamentali per una gestione sostenibile della pesca, rispettosa delle peculiarità del territorio siciliano.”
Ma i due deputati vanno oltre. Serve una presenza politica forte anche a livello nazionale ed europeo, per denunciare le disparità tra i pescatori siciliani e quelli provenienti da Paesi extracomunitari. Un tema cruciale, dato che mentre ai nostri lavoratori del mare vengono imposti fermi pesca, limitazioni e controlli severi, i mercati vengono inondati da prodotti ittici di dubbia provenienza, spesso venduti a prezzi stracciati e senza garanzie di qualità o rispetto ambientale.
“È ora di agire, non possiamo più lasciare il comparto pesca solo di fronte a una crisi sistemica – concludono Safina e Dipasquale –. Servono politiche concrete, fondi mirati e una vera strategia mediterranea. Il tempo delle parole è finito, adesso servono fatti.”
La risoluzione rappresenta un primo segnale, ma la battaglia per salvare la pesca siciliana è solo all’inizio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...