-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
Un segnale forte di partecipazione democratica arriva dal rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego in Sicilia. A sottolinearlo sono Alfio Mannino, segretario della CGIL Sicilia, e Gaetano Agliozzo, segretario della Funzione Pubblica CGIL regionale, che in una nota congiunta commentano con soddisfazione i risultati della consultazione.
“L’alta affluenza al voto rappresenta un importante segnale democratico – dichiarano – e testimonia la volontà delle lavoratrici e dei lavoratori di essere protagonisti nelle scelte che li riguardano direttamente.”
I risultati parlano chiaro: la CGIL registra una crescita significativa, sia numerica che percentuale, in tutti i comparti del pubblico impiego, con un’eccellente affermazione nelle Funzioni centrali.
“Questa crescita – proseguono Mannino e Agliozzo – è la conferma del consenso crescente attorno alle nostre politiche settoriali e generali. In particolare, nelle Funzioni centrali, i lavoratori hanno apprezzato la nostra scelta di non firmare il Contratto collettivo nazionale, giudicato inadeguato rispetto al reale recupero dell’inflazione.”
I due segretari sottolineano anche l’importanza della partecipazione al voto: “Sta aumentando la consapevolezza tra i lavoratori sull’importanza di esercitare questo diritto, e ciò ci consegna un segnale positivo anche in vista del referendum dell’8 e 9 giugno.”
Infine, un ringraziamento sentito da parte della CGIL ai candidati, alle candidate e a tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla campagna elettorale: “Un impegno che rafforza il nostro lavoro quotidiano per i diritti e la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...