-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
La raccolta differenziata è una risorsa, se i cittadini ne rispettano le indicazioni, conferendo i rifiuti speciali nei Centri di Raccolta opportunamente ristituiti.
A Palermo, nel quartiere Villaggio Santa Rosalia, un principio di incendio si è sviluppato all’interno di un autocompattatore della RAP (Risorse Ambiente Palermo) a causa di alcune batterie al litio gettate tra i rifiuti comuni. L’autista e l’operatore di bordo hanno notato in tempo la fuoriuscita di fumo e, per evitare il peggio, hanno scaricato rapidamente il carico su strada. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno rinvenuto le batterie incriminate, e gli operai della RAP hanno messo in sicurezza l’area, senza però dover chiudere la strada al traffico. Nelle prossime ore è prevista una pulizia straordinaria per rimuovere i rifiuti residui. È il secondo episodio simile in pochi giorni: due giorni fa, in via Pecoraino (Brancaccio), un’altra batteria al litio aveva provocato un principio d’incendio nel cassonetto.
Il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, ha condannato il gesto definendolo «di grave irresponsabilità e inciviltà», ricordando che questi dispositivi, se schiacciati o danneggiati durante il conferimento, possono innescare focolai pericolosi, mettendo a rischio operatori, cittadini e infrastrutture (in particolare l’impianto TMB di Bellolampo). Todaro ha infine invitato i cittadini a portare le batterie esauste ai Centri comunali di raccolta, dove vengono smaltite correttamente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...