-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
La Villa Torre di Federico torna al centro dell’attenzione dell’Amministrazione comunale di Enna. La Giunta municipale ha infatti approvato, nella seduta di giovedì 17 aprile, un atto di indirizzo che punta ad accedere ai fondi previsti dal Decreto Assessoriale n. 77/GAB, articolo 33-bis, destinati allo sviluppo e alla rigenerazione del verde urbano ed extraurbano.
A presentare la proposta è stato l’assessore al Verde pubblico, Giancarlo Vasco, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’intervento: “La Villa Torre di Federico rappresenta uno dei principali polmoni verdi della città, un luogo identitario, accessibile e fruibile, che merita un’attenzione particolare. Il progetto presentato è pensato in continuità con i lavori già eseguiti, per completare un percorso di rigenerazione urbana e ambientale”.
L’obiettivo del finanziamento è chiaro: migliorare sicurezza, decoro e funzionalità delle aree verdi pubbliche, con un occhio di riguardo al benessere della collettività. Il piano prevede la piantumazione di 45 alberi di pregio – ciascuno con un diametro del tronco di almeno 30 centimetri – e oltre 550 rose, contribuendo a restituire alla villa uno splendore sostenibile e duraturo.
Tutte le scelte agronomiche saranno condivise con gli uffici comunali e sottoposte al vaglio delle associazioni ambientaliste e dell’Ordine degli Agronomi, a garanzia di interventi rispettosi dell’ambiente e del contesto paesaggistico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...