-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
Si sono concluse mercoledì 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle RSU nel comparto scuola, tenutesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. La CISL Scuola ha partecipato con una presenza capillare in tutte le 127 istituzioni scolastiche delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, schierando ben 393 candidati.
Il responso delle urne ha confermato la CISL Scuola come forza sindacale di riferimento: primo sindacato nelle province di Agrigento e Caltanissetta e secondo in quella di Enna. Un risultato complessivo di 6.040 voti su 17.988 votanti, pari al 33,60%, testimonia la fiducia del personale scolastico nelle proposte e nell’azione del sindacato.
Numeri eloquenti raccontano un successo straordinario: ad Agrigento la CISL Scuola ha distaccato il secondo sindacato di ben 15,5 punti percentuali, mentre a Caltanissetta il margine di vantaggio è stato di 389 voti, pari al 7%.
«Questo risultato – commenta Carmela Petralia, Segretaria Generale della CISL Scuola Agrigento, Caltanissetta ed Enna – è il frutto di un’azione sindacale coerente, vicina ai lavoratori, sempre propositiva. La nostra credibilità è il valore aggiunto che ci rende un punto di riferimento costante per il personale scolastico».
Grande soddisfazione anche da parte di Francesca Bellia, Segretaria Generale CISL Scuola Sicilia: «Il voto ha premiato il nostro modello sindacale fatto di presenza concreta e ascolto. Essere riusciti a presentare le liste in tutte le scuole di tre province così vaste è un risultato organizzativo e politico di grande rilievo».
Un ringraziamento sentito è stato rivolto a tutti coloro che hanno scelto di candidarsi, a chi ha lavorato dietro le quinte, ai sostenitori e in particolare al gruppo dirigente della CISL Scuola delle tre province, la cui passione e dedizione sono state determinanti per questo storico successo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...