-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
Una proposta di legge per riconoscere un punteggio aggiuntivo nei concorsi pubblici regionali ai volontari della Protezione Civile. A presentarla all’Assemblea Regionale Siciliana è il deputato di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, insieme al capogruppo del partito Giorgio Assenza, con l’intento di colmare un vuoto normativo e valorizzare concretamente chi, ogni giorno, si spende per l’emergenza e la sicurezza dei territori in modo volontario.
“Il ddl nasce da una riflessione contenuta nel libro Pronti e Resilienti di Gaetano Russo, funzionario e referente per la comunicazione della Protezione Civile Regionale – spiega Zitelli – Un testo che approfondisce il concetto di resilienza e l’evoluzione del ruolo della Protezione Civile anche attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale”.
Attualmente, il Decreto Legislativo del 6 marzo 2017 riconosce un punteggio aggiuntivo ai volontari del Servizio Civile Universale nei concorsi pubblici. Tuttavia, un analogo riconoscimento non è previsto per i volontari della Protezione Civile, nonostante la loro esperienza diretta in situazioni di emergenza, esercitazioni e attività ad alta specializzazione.
“È il momento di colmare questa lacuna – prosegue Zitelli – anche perché parliamo di cittadini che ricevono una formazione specialistica, come previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2011. La scelta di un punteggio aggiuntivo, anziché una riserva di posti, garantisce maggiore flessibilità e piena compatibilità con le normative nazionali”.
Il disegno di legge è stato illustrato a Misterbianco in occasione di ECOMED, fiera del Mediterraneo dedicata alla sostenibilità ambientale, alla presenza di Gaetano Russo, del dirigente generale della Protezione Civile Siciliana Salvo Cocina e del patron dell’evento Salvo Peci.
“In Sicilia i volontari operativi sono circa duemila, di cui ottocento con specializzazione antincendio boschivo – sottolinea Zitelli – una forza silenziosa ma fondamentale anche per la tutela dell’ambiente”.
Conclude il deputato: “Una volta approvato, il ddl renderà più attrattivo il volontariato, risorsa imprescindibile per il nostro Paese”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...