-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Progetto Biblioinsieme: In cammino sulla Via Sacra tra storia, mito, spiritualità e letture
Sabato 19 aprile, a partire dalle ore 9, il gruppo scout di Enna organizza una passeggiata guidata lungo la Via Sacra, l’antico percorso che conduceva i pellegrini alla Rocca di Cerere, luogo sacro della città di Enna. L’iniziativa fa parte del progetto Biblioinsieme, promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, in collaborazione con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa, diverse associazioni del terzo settore, la Fondazione Con il Sud e il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.
La passeggiata, dal titolo “Sulle orme degli antichi pellegrini per riscoprire la sacralità dei luoghi nel trascorrere dei millenni”, sarà arricchita da momenti di lettura a cura del Comitato di Enna della Società Dante Alighieri. I partecipanti potranno immergersi nella storia e nella spiritualità di questi luoghi, seguendo le orme dei pellegrini che, come raccontato da Diodoro Siculo, percorrevano la Via Sacra costeggiata da sacelli e altari per giungere alla Rocca, custode del mito del Ratto di Proserpina e delle stratificazioni culturali che hanno segnato la storia di Enna.
Il prof. Pietro Colletta, presidente del Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, ha sottolineato l’importanza dell’evento come occasione unica per esplorare la Via Sacra attraverso letture significative sui temi del cammino, inteso sia come viaggio reale che spirituale. Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere meglio il territorio ennese e apprezzarne la ricchezza storica e culturale.
Per informazioni e adesioni, è possibile contattare via WhatsApp i numeri 366 1094851, 366 1167470 o 338 8247922.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...