-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
La Sicilia sta affrontando una crisi idrica significativa, aggravata dalle scarse piogge invernali per il terzo anno consecutivo. Gli invasi idrici hanno riserve sufficienti per meno di un anno, e si prospetta il rischio di razionamenti durante l'estate per garantire una gestione sostenibile fino all'autunno. Tuttavia, il dirigente della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, invita a evitare allarmismi e sottolinea che la situazione, pur seria, è sotto controllo grazie agli interventi tempestivi e coordinati.
Il governo regionale ha adottato numerosi provvedimenti, tra cui la creazione di una Cabina di regia che ha già effettuato quasi cento riunioni. Sono stati realizzati centinaia di interventi per ridurre le perdite idriche e reperire nuove fonti d'acqua, mitigando l'emergenza nelle province più colpite, come Enna e Caltanissetta. Inoltre, sono stati stanziati fondi per progetti strutturali e dissalatori, che garantiranno scorte idriche fino a marzo del prossimo anno, anche in caso di totale assenza di precipitazioni.
La situazione nella Sicilia occidentale rimane critica, ma gli interventi già effettuati stanno mostrando segnali di miglioramento. Con l'entrata in funzione di nuovi dissalatori e il rifacimento delle reti idriche, si spera di evitare scenari drammatici come quelli vissuti nel 2024. Il monitoraggio costante e ulteriori investimenti strutturali saranno fondamentali per affrontare questa emergenza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...