-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
Domani, mercoledì 16 aprile, due importanti traguardi: la riapertura del Castello e l’apertura del parcheggio sotterraneo di Piazza Gino Vetri.
Dopo un lungo percorso di recupero, il Castello di Enna sarà ufficialmente riconsegnato dall'Amministrazione Comunale alla comunità e ai visitatori. Da maniero abbandonato a bene monumentale valorizzato, ha commentato il sindaco, sottolineando come il recupero del Castello rappresenti anche il simbolo dell’intero decennio di governo cittadino.
L'inaugurazione avverrà alle ore 16.30 alla presenza delle società sportive locali, coinvolte in un grande girotondo simbolico, per unire sport e cultura, due mondi che condividono passione, ispirazione e capacità di unire le persone. Il sito, oggi incorniciato dal Museo del Mito e dai ruderi restaurati della zona, si inserisce in un contesto di parco archeologico che abbraccia anche la Rocca di Cerere, offrendo un panorama che unisce storia e natura.
A distanza di trent’anni dalla sua realizzazione, apre mercoledì 16 aprile il parcheggio coperto sotto Piazza Gino Vetri, ad Enna Alta. Sarà accessibile 24 ore su 24 e, per le prime settimane, completamente gratuito per agevolare cittadini e turisti, in vista anche delle festività pasquali.Un’opera pubblica rimasta per troppo tempo inutilizzata torna finalmente a servizio della città, in modo funzionale e sicuro
Dotato di un sistema di videosorveglianza attivo h24, il parcheggio diventerà a pagamento da maggio, con tariffe accessibili:
- 0,60 € all’ora
- Tariffa massima per fascia oraria: 1,80 €
- Abbonamento notturno (20:00 – 09:00): 15 € al mese
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...

Enna - UGCons in difesa dei cittadini: ancora bollette a tariffa piena per chi ha diritto al bonus idrico
Sabato, 03 Maggio 2025 09:00UGCons rinnova il proprio impegno a tutela dei cittadini della provincia di Enna che, pur avendo diritto al bonus idrico - un’agevolazione destinata alle famiglie con reddito molto basso -...