-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Tor Vergata e Emergenza Sorrisi: cooperazione sanitaria internazionale tra formazione, umanità e innovazione
Il 12 aprile, presso l’Aula Fleming dell’Università di Roma Tor Vergata, si è svolto un importante convegno sulla cooperazione sanitaria internazionale promosso da Emergenza Sorrisi ETS, in sinergia con università e istituzioni. L’evento ha coinvolto esperti, medici e accademici impegnati nei Paesi a basso reddito per discutere e valorizzare il modello operativo della ONG, attiva da 18 anni in oltre 23 Paesi.
Centrale nel dibattito il ruolo della chirurgia maxillo-facciale, plastica ricostruttiva e dell’odontoiatria nei contesti più fragili, e l’importanza della formazione specialistica per rafforzare i sistemi sanitari locali. Durante l’incontro, Emergenza Sorrisi ha lanciato un appello a medici italiani per partecipare alle missioni umanitarie previste per il 2026.
Tra gli interventi più rilevanti, quello dell’Avv. Francesca Toppetti, Direttore Generale di Emergenza Sorrisi, e del Dott. Fabio Abenavoli, Presidente, che hanno evidenziato l’importanza di una cooperazione strutturata, duratura e capace di rispondere alle sfide globali, anche in ottica migratoria.
Il Prof. Foad Aodi, Coordinatore del Dipartimento Salute Globale dell’associazione, ha sottolineato il valore umano e scientifico della cooperazione, ribadendo l’urgenza di affrontare le patologie emergenti nei Paesi in via di sviluppo e l’importanza della prevenzione. Ha inoltre lanciato un appello a potenziare la telemedicina, la formazione online e l’uso dell’intelligenza artificiale nella medicina solidale.
Il convegno ha ribadito che la cooperazione sanitaria non è solo assistenza, ma anche dignità, crescita e scambio di conoscenze, promuovendo una medicina fondata su solidarietà e pace.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...