-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Troina: 49,6 Milioni per fermare lo spopolamento e rinascere con la strategia Snai
L’Area Interna di Troina ha ottenuto un finanziamento nazionale di 49,6 milioni di euro per affrontare lo spopolamento e invertire la tendenza al declino demografico. Questo avviene nell'ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (Snai), un programma lanciato nel 2012-2013 con l’obiettivo di rivitalizzare aree rurali e marginalizzate.
Dopo il primo ciclo di programmazione Snai (2014-2020), in cui Troina non era inclusa, il secondo ciclo (2021-2027) rappresenta un’opportunità fondamentale per il territorio. L’esperienza maturata dalle 72 aree interne coinvolte nel ciclo precedente fornisce indicazioni preziose per una strategia efficace. Esiste un’ampia letteratura a riguardo, ricca di saggi e ricerche utili per istituzioni e partenariati socioeconomici locali che si apprestano a gestire questa sfida.
Troina può trarre ispirazione da esempi di successo, come quello dell’Appennino Reggiano, illustrato nel libro di Giampiero Lupatelli “La montagna del latte e le altre”. Questo volume racconta come politiche integrate di servizi di cittadinanza (mobilità, salute, istruzione) e sviluppo economico locale abbiano trasformato l’area.
Per ottenere risultati duraturi, lo sviluppo economico locale deve superare logiche municipalistiche e individualistiche. Si tratta di combinare risorse e vocazioni territoriali in maniera innovativa, responsabilizzando una classe dirigente ampia, che include politici, imprenditori, professionisti e intellettuali. Solo così si potrà capitalizzare il finanziamento ricevuto, evitando che esso si riduca a un elenco di opere pubbliche senza impatto a lungo termine sullo spopolamento.
Questo finanziamento rappresenta una chance storica per Troina di riscrivere il proprio futuro. Con un approccio strategico e integrato, l’area può diventare un modello di rinascita per altre regioni interne italiane.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...