-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Promosse dalla CGIL in diverse città della Sicilia iniziative per i referendum
Nella giornata di oggi, in diverse città della Sicilia – Siracusa, Enna, Ragusa, Caltagirone al mattino e Agrigento, Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo e Trapani nel pomeriggio – la Cgil ha promosso una serie di iniziative pubbliche per dare il via alla campagna referendaria prevista per l’8 e il 9 giugno. Gli eventi, organizzati per sostenere i cinque quesiti del referendum, metteranno in luce tematiche chiave quali i diritti sul lavoro, il contrasto al precariato e il diritto alla cittadinanza.
Durante le manifestazioni performance artistiche, spettacoli musicali, eventi sportivi, mostre e dibattiti, creando così un’occasione di confronto e partecipazione che mira a coinvolgere l’intera comunità. L’obiettivo è quello di evidenziare il ruolo centrale del mondo del lavoro nel guidare un cambiamento profondo e nel superare la frammentazione attuale della società.
Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia (nella foto), ha dichiarato: «Le iniziative di oggi sono concepite per evidenziare il volto positivo della Sicilia e per mostrare come il mondo del lavoro possa essere protagonista del rinnovamento. Vogliamo estendere il fronte dei diritti a tutti, rafforzando la speranza e contrastando la rassegnazione. Con il voto, partecipando attivamente, ognuno può contribuire a rimodellare il proprio destino. Il referendum dell’8 e del 9 giugno rappresenta un’occasione straordinaria per far sentire la nostra voce».
Mannino ha ulteriormente sottolineato come la Sicilia, regione che affronta significative difficoltà e grandi sfide, potrà essere il punto di partenza per un segnale di riscossa, dimostrando che in ogni crisi c’è l’opportunità per un cambiamento reale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...