-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Siracusa - Al via la stagione turistica tra ottimismo e timori
Siracusa si appresta ad accogliere i primi turisti della stagione già dalla Domenica delle Palme, con una netta prevalenza di visitatori stranieri provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia. Un forte impulso è atteso dal collegamento aereo diretto tra Catania e New York, operativo dal 22 maggio. I turisti stranieri, considerati alto-spendenti, contribuiranno in modo significativo all’economia locale, destinando gran parte delle loro spese all’enogastronomia e allo shopping.
In misura minore, la città vedrà anche l’arrivo di turisti italiani, in particolare siciliani, che opteranno per soggiorni brevi con valutazioni attente sul rapporto qualità-prezzo a causa del carovita.
Secondo Giuseppe Rosano (nella foto), presidente dell’associazione "Noi Albergatori Siracusa", le previsioni per il mese di aprile indicano un incremento del 10-12% nei soggiorni rispetto al 2024. La stagione si prospetta positiva anche grazie a eventi culturali e musicali di richiamo, come gli spettacoli al Teatro Greco e i concerti di artisti noti, capaci di prolungare l’afflusso turistico fino a fine anno.
Rosano sottolinea l’obiettivo di destagionalizzare il turismo, sostenendo l’attività economica per gran parte dell’anno e creando occupazione, soprattutto giovanile. Tuttavia, permangono forti incertezze legate al contesto geopolitico ed economico globale: dalle tensioni politiche internazionali, in particolare legate agli Stati Uniti, ai timori per inflazione e recessione che potrebbero scoraggiare i viaggiatori nei mesi futuri.
In conclusione, pur mantenendo un atteggiamento ottimista, Rosano invita a restare pronti a reagire rapidamente, scongiurando aumenti dei prezzi nei settori dell’accoglienza e dei trasporti per non compromettere l’attrattività della destinazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...