-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Ponte sullo Stretto, Governo: Il progetto è ora “strategico e irrinunciabile” lavori al via entro il 2025
Il Ponte sullo Stretto di Messina entra ufficialmente tra le opere “imperative” per l’interesse pubblico. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il **report IROPI** – “Imperative Reasons of Overriding Public Interest” – riconoscendo il progetto come strategico e necessario, anche a fronte del rilevante impatto ambientale. Si tratta di un passaggio decisivo in vista dell’approvazione da parte del **Cipess**, che sbloccherà i fondi e darà il via libera alla realizzazione.
L’amministratore delegato di Stretto di Messina, **Pietro Ciucci**, ha espresso soddisfazione: “Ora potremo concludere le comunicazioni alla Commissione Europea per la Valutazione di Incidenza Ambientale. Dopo il Cipess, nella seconda metà del 2025, partiranno i lavori”.
**La Lega rivendica il risultato**, definendolo una vittoria per la Sicilia e per il Sud: “È merito di Salvini se il sogno del ponte sta per diventare realtà”, ha commentato il deputato **Anastasio Carrà**. Dello stesso avviso il senatore **Nino Germanà**, che vede nell’opera “un rilancio per l’economia del Mezzogiorno e un’opportunità logistica strategica per l’Italia nel Mediterraneo”.
**Critici i parlamentari del M5S**, che parlano di mossa politica: “Un contentino a Salvini, usato come specchietto elettorale. Altro che partenza imminente, siamo di nuovo alle promesse”.
Il dossier Ponte, dunque, si infiamma sul piano politico e approda in una fase operativa cruciale. Il traguardo dei cantieri entro il 2025 sembra ora più vicino, ma il dibattito resta aperto.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...